La Scanumania sbarca in Sardegna e si annuncia già il tutto esaurito. Reduce dallo straordinario successo a Civitanova Marche, approda in Sardegna il cantante maddalenino Valerio Scanu, che, nella cornice di Alghero, il 25 agosto a partire dalle 22 terrà un concerto gratuito nel rione Sant’Agostino.
L’evento organizzato dal comitato dei festeggiamenti in onore di Sant’Agostino, costituisce l’unica tappa sarda del ‘Così diverso tour 2012’. Per l’occasione Scanu presenterà i successi dei suoi precedenti album come ‘Per tutte le volte che’ — la canzone con cui vinse il 60° Festival di Sanremo—, ‘Sentimento’ — l’acclamatissimo singolo dell’esordio—, quindi ‘Ricordati di noi, assieme ai brani più significativi dell’ultimo album ‘ Amami’, ‘Il sole contro me’, la movimentatissima ‘Libera mente’, ‘Dove sei’, ‘Così diverso’ e tanti tanti altri successi personali e di altri artisti. Nel corso della serata infatti non mancheranno delle cover, come ‘All by myself’, acclamatissima nelle tappe precedenti, perché capace di evidenziare le straordinarie doti e i virtuosismi canori di cui sa rendersi protagonista il talento sardo. Non è da escludere che, come in passato, Scanu voglia rendere omaggio alla tradizione musicale sarda, interpretando qualche brano delle nostre tradizioni. Nella recente tappa campana ad esempio Valerio ha dedicato al pubblico un classico del repertorio partenopeo ‘Diticincello vuje’ eseguita brillantemente a cappella.
La voce di Scanu infatti ha un indiscutibile timbro caldo e vibrante, capace di coinvolgere e lasciare a bocca aperta anche i fans dell’ultima ora. E proprio lo straordinario talento vocale di Valerio Scanu ha fatto del cantante sardo l’allievo prediletto del maestro Luca Jurman nella scuola di ‘Amici’ di Maria De Filippi. Il vocal coach anche recentemente, in occasione della partecipazione di Scanu all’edizione serale di ‘Amici’, ha voluto sottolineare tramite Facebook la stima che nutre verso Valerio.
Il concerto in onore di Sant’Agostino ha richiamato non solo i fans sardi, ma anche i sostenitori di Valerio giunti appositamente dalla penisola per prendere parte all’evento. Dalla natia isola di La Maddalena è previsto un folto gruppo di sostenitori che si sono organizzati con pullman e mezzi privati per raggiungere Alghero. Inoltre, Radio Scanu, la radio amatoriale gestita dall’Invincibile Armata Scanu, il forum ufficiale dell’artista sardo, trasmetterà il concerto in diretta, per permettere ai fans rimasti a casa di partecipare indirettamente all’evento. Il ‘Cosi diverso tour 2012’ sta ottenendo uno straordinario successo di pubblico e di critica: le tappe che hanno preceduto la data algherese, da Nord a Sud hanno richiamato l’attenzione di migliaia di sostenitori e della stampa che in diverse testate giornalistiche ha elogiato e sottolineato la professionalità con cui il cantante maddalenino esegue i suoi pezzi e la sua eccezionale capacità di reinterpretare e fare propri grandi successi di artisti stranieri, come l’amatissima Whitney Houston omaggiata con il riarrangiamento di ‘I wanna dance with somebody’ e ‘Run to you’. Peone
MALETTO: BUONA AFFLUENZA PER IL CONCERTO DI VALERIO SCANU
Folla da grandi occasioni, come accaduto altre volte, per il concerto di Valerio Scanu, effettuato in occasione dell'edizione 2012 della festa di S. Antonio. Molti i fans, provenienti da varie provincie della Sicilia, ma anche alcuni dalla Calabria, che hanno affollato le prime file della piazza, per vedere da vicino il loro beniamino. Due ore di concerto, in cui l'artista ha presentato i pezzi del suo ultimo album, "Così Diverso", tra cui il singolo "Liberamente", per poi passare alla riproposizione dei pezzi che lo hanno portato al secondo posto di "Amici", ed infine alla vittoria a Sanremo 2012 ed a ben 3 dischi d'oro. Non è mancata qualche cover di artisti famosi, tra cui una canzone di Whitney Houston, grande artista scomparsa tragicamente quest'anno.
SEGUE NEI DETTAGLI CON LE FOTO
Alla fine, entusiasti i fans, ma anche il presidente della Pro Loco, Franco Schilirò, ed il sindaco Pippo De Luca che ci ha dichiarato: "è normale che quando si sceglie un artista non si accontentano i gusti di tutti, ma noi, abbiamo voluto puntare su Scanu, perchè sapevamo che avrebbe portato una buona affluenza di pubblico, ed i fatti, e la serata, ci hanno ampiamente ripagato e dato ragione, voglio ringraziare tutti quei fans di Valerio Scanu, che si sono sciroppati tanti chilometri per venire a Maletto, sperando che il loro soggiorno qui sia stato piacevole". Oggi la festa prosegue, con i tradizionali riti religiosi, e la spettacolare processione del fercolo portato a spalla che inizia alle 20, per concludersi alle 24.
Valerio Scanu fa tredici a Calvello: 5 mila persone cantano con lui, tra Belen e Giancarlo Passarella
di Patrizia Busonero
Domenica 9 Settembre il paese montano in provincia di Potenza ha ospitato il tredicesimo concerto del Cosi' diverso tour: ci sono stati fans arrivati (anche con autobus speciali) da Lecce, Bari, Roma e Milano. Piena Piazza Falcone.
La foto ritrae Piazza Falcone, completamente gremita di fans. Avete letto bene: e' stata scattata dal palco da Valerio Scanu e ritrae i suoi fans. E non viceversa, come succede negli altri concerti..
Nato il 10 Aprile 1990 nell’isola (storicamente famosa) de La Maddalena, e' ormai una certezza della musica italiana. Ce ne siamo accorti Domenica scorsa, quando a Calvello la centrale Piazza Falcone era stracolma di pubblico, nell’ambito dei festeggiamenti in onore della locale Madonna del Monte Saraceno: con il suo concerto si e' conclusa una Estate Calvellese davvero variegata ed interessante, soddisfacente per tutti gli aspetti della cultura. Quello di Valerio Scanu e' quindi stata la classica ciliegina sulla torta, tutta dedicata ai teenagers che sono venuti da molte zone d'Italia, superando le mille difficolta' che offre una viabilita' montanara come quella di Calvello, ultimo paese in fondo alla Valle d'Agri, alle pendici del Monte Volturino.
Di questi problemi geografico/orografici se n'e' accorto lo stesso staff dell'artista sardo: alle 21,30 infatti il suo concerto doveva iniziare, ma di Valerio Scanu non c'era la presenza fisica, ma solo delle segnalazioni che lo davano a pochi chilometri, dalle parti del Lago della Camastra… c'era dunque bisogno di calmare la folla presente che invocava il suo nome in modo sempre piu' forte! Ci ha pensato Giancarlo Passarella che e' salito sul palco ed ha chiarito la situazione: siccome Valerio era appena arrivato, c'era da aspettare qualche minuto in piu'. Improvvisando completamente, il nostro diretur ha detto…Buonasera a tutti voi: vi confermo che Valerio Scanu e' arrivato, superando tutte le stradine impervie delle nostre montagne. Diamogli dunque il tempo di rinfrescarsi… io ne approfitto per fare i ringraziamenti d'obbligo, tutti a favore di chi ha offerto a voi questo suo concerto! E qui e' successa la magia: non e' partito nemmeno un fischio, ma anzi degli applausi a dimostrazione dell'affetto che i fans presenti hanno per il loro artista….
Ha poi cosi' proseguito …I ringraziamenti vanno innanzi tutto all'Amministrazione Comunale di Calvello, perche' con Valerio Scanu si conclude una estate fatta di tanti eventi e concerti: 40 giorni di vera cultura! Dico poi grazie ai tanti sponsor presenti, al comitato organizzatore di questa festa religiosa e soprattutto a Don Pasquale … che si trova laggiu'! Con la mano indica in fondo a Piazza Falcone, la gente si gira, partono gli appalusi e poi… succede una seconda magia: improvvisamente dalle primissime due file (quelle occupate dalle fans scatenate, in posizione da diverse ore!) parte un coro spontaneo…Pasquale, Pasquale, tutto a favore del parroco di Calvello. Una scena bellissima e commovente…
Se ne accorge anche Giancarlo Passarella dal palco che ringrazia le ragazze delle prime file e chiede a tutto il resto della piazza di omaggiarle. Dice testualmente …Paesani di Calvello, chiedo ora a voi di applaudire queste ragazze che ci sono venute oggi a trovare: hanno fatto molti chilometri… vengono da Lecce, Bari, Roma… Si alza forte un applauso che mette i brividi: si sta creando una comunita' in quella che era l'agora' del paese e Calvello dimostra ancora una volta (se mai ce ne fosse stato bisogno) che il valore dell'accoglienza non e' un opinione!
Giancarlo Passarella cosi' conclude..Vi ringrazio e lascio il palco: siccome non sono un cabarettista, ma cerco di fare il giornalista …e' giusto che non stia qui ad allungare il brodo o a raccontare barzellette, ma vi chiedo di avere ancora solo pochi minuti di pazienza ed arrivera' Valerio Scanu… un artista cosi' diverso…. un artista che vi stasera vi ammaliera', anche se qualcuno ha detto che e' confusionario in geografia e vuole amarci in tutti i laghi, su tutte le colline, in mezzo ai prati … Risata generale ed il nostro diretur lascia il palco nel bel mezzo di un delirio fragoroso ……
Passano realmente due minuti ed arriva Valerio Scanu: il primo brano lo esegue nascosto dal fondale e poi … appare! Comincia ad inanellare tutti i brani del suo repertorio, si ferma spesso, chiacchera con il pubblico, si presta al dialogo, leggi i cartelloni che arrivano sul palco, ringrazia anche lui le fans arrivate dalla Puglia, prende in giro Belen, vince la sua innata timidezza con quel dialogo continuo con il suo pubblico e poi ci delizia con un finale fatto di successi internazionali, tra cui spicca All by myself di Eric Carmen. Lentamente il pubblico lascia Piazza Falcone, ma c'e' ancora un episodio a cui abbiamo assistito di persona: un gruppo di persone si avvicina a Giancarlo Passarella e gli dice…Dobbiamo fare i complimenti a lei, ma anche al suo parroco per aver scelto Valerio Scanu: noi siamo venute apposta da molto lontano. Ora ci mettiamo in viaggio per Milano… Tra le strette di mano e gli abbracci, guardiamo attentamente questo nucleo: rappresentano una intera famiglia, con tanto di nonna, mamma ed un paio di figlie….
Concerto di Natale -- Valerio Scanu…and so this is Christmas
Un concerto-evento in cui il giovane artista presenta canzoni della tradizione natalizia, grandi classici del repertorio soul e rock internazionale e i suoi pezzi di maggiore successo. Il concerto natalizio conclude all'Auditorium di Roma il lungo tour con cui Valerio Scanu ha presentato con successo il suo ultimo album "Così diverso" in tutta Italia
Valerio Scanu: concerto Auditorium Parco della Musica di Roma il 17 dicembre 2012
Pubblicato il 23 ott 2012 da Sebastiano Cascone
Dopo aver partecipato all’ultima edizione di Amici nel girone dei Big e aver incontrato tantissimi fan in giro per l’Italia in occasione del suo ultimo Così diverso Tour, lunedì 17 dicembre 2012 alle ore 21, Valerio Scanu sbarca nella Capitale per regalare al suo pubblico, una serata davvero unica.
Nella suggestiva cornice della sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il cantante sardo si esibirà in un concerto inedito: due ore, durante le quali, Valerio ripercorrerà il suo vasto repertorio, alternando agevolmente i suoi ultimi successi a pezzi che l’hanno fatto conoscere al proprio pubblico e riservando anche numerose sorprese. All’evento, prenderanno parte, infatti, amici e personaggi della musica e della tv.
Ho fortemente voluto questa serata. Voglio incontrare tutti i miei fans, nella città che più amo: Roma! Ho scelto di fare questo concerto nel periodo di Natale, perchè questa è una festa che ha sempre fatto sognare tutti, grandi e piccoli e che continua a far sognare anche me. Sarà un occasione per riabbracciare tutti quelli che mi hanno sempre sostenuto e ringraziarli per tutte le emozioni vissute in questi anni! Ecco, questo, sarà il mio personale regalo di Natale.
Sarà, quindi, uno straordinario viaggio attraverso la carriera dell’interprete de La Maddalena capace di suscitare emozioni, stupire e divertire i tantissimi affezionati fedelissimi che godranno dell’incontro intimo con l’artista, la sua vita, le sue passioni e gli affetti più cari.
Andreanieddu.blogspot.it
22 agosto 2012
Valerio in concerto ad Alghero
http://andreanieddu.blogspot.it/2012/08/valerio-in-concerto-ad-alghero.html
Alghero Notizie
22 agosto 2012
La Nuova Sardegna
23 agosto 2012
Visto
23 agosto 2012
La Voce di Alghero
26 agosto 2012
http://www.vocedialghero.it/2012/08/folla-in-piazza-per-valerio-scanu.html
Gallura Informazione
28 agosto 2012
foto by Amici di Valerio Scanu
Il Vento
31 agosto 2012
Unione Sarda
1 settembre 2012
foto by Amici di Valerio Scanu
Alparcolucano.it
4 agosto 2012
http://www.alparcolucano.it/eventi-in-basilicata/item/3761-valerio-scanu-a-calvello
KALABRIANS
agosto 2012
foto by Valerio Scanu
Bronte 118 -- La Voce dell'Etna
9 settembre 2012
MALETTO: BUONA AFFLUENZA PER IL CONCERTO DI VALERIO SCANU
SEGUE NEI DETTAGLI CON LE FOTO
Alla fine, entusiasti i fans, ma anche il presidente della Pro Loco, Franco Schilirò, ed il sindaco Pippo De Luca che ci ha dichiarato: "è normale che quando si sceglie un artista non si accontentano i gusti di tutti, ma noi, abbiamo voluto puntare su Scanu, perchè sapevamo che avrebbe portato una buona affluenza di pubblico, ed i fatti, e la serata, ci hanno ampiamente ripagato e dato ragione, voglio ringraziare tutti quei fans di Valerio Scanu, che si sono sciroppati tanti chilometri per venire a Maletto, sperando che il loro soggiorno qui sia stato piacevole". Oggi la festa prosegue, con i tradizionali riti religiosi, e la spettacolare processione del fercolo portato a spalla che inizia alle 20, per concludersi alle 24.
La. Re.
FREVARCOM
10 settembre 2012
Intervista a Valerio prima della quattordicesima tappa del "Così Diverso Tour" @ Teverola
Musicalnews.com
13 settembre 2012
Valerio Scanu fa tredici a Calvello: 5 mila persone cantano con lui, tra Belen e Giancarlo Passarella
di Patrizia Busonero
La foto ritrae Piazza Falcone, completamente gremita di fans. Avete letto bene: e' stata scattata dal palco da Valerio Scanu e ritrae i suoi fans. E non viceversa, come succede negli altri concerti..
Nato il 10 Aprile 1990 nell’isola (storicamente famosa) de La Maddalena, e' ormai una certezza della musica italiana. Ce ne siamo accorti Domenica scorsa, quando a Calvello la centrale Piazza Falcone era stracolma di pubblico, nell’ambito dei festeggiamenti in onore della locale Madonna del Monte Saraceno: con il suo concerto si e' conclusa una Estate Calvellese davvero variegata ed interessante, soddisfacente per tutti gli aspetti della cultura. Quello di Valerio Scanu e' quindi stata la classica ciliegina sulla torta, tutta dedicata ai teenagers che sono venuti da molte zone d'Italia, superando le mille difficolta' che offre una viabilita' montanara come quella di Calvello, ultimo paese in fondo alla Valle d'Agri, alle pendici del Monte Volturino.
Di questi problemi geografico/orografici se n'e' accorto lo stesso staff dell'artista sardo: alle 21,30 infatti il suo concerto doveva iniziare, ma di Valerio Scanu non c'era la presenza fisica, ma solo delle segnalazioni che lo davano a pochi chilometri, dalle parti del Lago della Camastra… c'era dunque bisogno di calmare la folla presente che invocava il suo nome in modo sempre piu' forte! Ci ha pensato Giancarlo Passarella che e' salito sul palco ed ha chiarito la situazione: siccome Valerio era appena arrivato, c'era da aspettare qualche minuto in piu'. Improvvisando completamente, il nostro diretur ha detto…Buonasera a tutti voi: vi confermo che Valerio Scanu e' arrivato, superando tutte le stradine impervie delle nostre montagne. Diamogli dunque il tempo di rinfrescarsi… io ne approfitto per fare i ringraziamenti d'obbligo, tutti a favore di chi ha offerto a voi questo suo concerto! E qui e' successa la magia: non e' partito nemmeno un fischio, ma anzi degli applausi a dimostrazione dell'affetto che i fans presenti hanno per il loro artista….
Ha poi cosi' proseguito …I ringraziamenti vanno innanzi tutto all'Amministrazione Comunale di Calvello, perche' con Valerio Scanu si conclude una estate fatta di tanti eventi e concerti: 40 giorni di vera cultura! Dico poi grazie ai tanti sponsor presenti, al comitato organizzatore di questa festa religiosa e soprattutto a Don Pasquale … che si trova laggiu'! Con la mano indica in fondo a Piazza Falcone, la gente si gira, partono gli appalusi e poi… succede una seconda magia: improvvisamente dalle primissime due file (quelle occupate dalle fans scatenate, in posizione da diverse ore!) parte un coro spontaneo…Pasquale, Pasquale, tutto a favore del parroco di Calvello. Una scena bellissima e commovente…
Se ne accorge anche Giancarlo Passarella dal palco che ringrazia le ragazze delle prime file e chiede a tutto il resto della piazza di omaggiarle. Dice testualmente …Paesani di Calvello, chiedo ora a voi di applaudire queste ragazze che ci sono venute oggi a trovare: hanno fatto molti chilometri… vengono da Lecce, Bari, Roma… Si alza forte un applauso che mette i brividi: si sta creando una comunita' in quella che era l'agora' del paese e Calvello dimostra ancora una volta (se mai ce ne fosse stato bisogno) che il valore dell'accoglienza non e' un opinione!
Giancarlo Passarella cosi' conclude..Vi ringrazio e lascio il palco: siccome non sono un cabarettista, ma cerco di fare il giornalista …e' giusto che non stia qui ad allungare il brodo o a raccontare barzellette, ma vi chiedo di avere ancora solo pochi minuti di pazienza ed arrivera' Valerio Scanu… un artista cosi' diverso…. un artista che vi stasera vi ammaliera', anche se qualcuno ha detto che e' confusionario in geografia e vuole amarci in tutti i laghi, su tutte le colline, in mezzo ai prati … Risata generale ed il nostro diretur lascia il palco nel bel mezzo di un delirio fragoroso ……
Passano realmente due minuti ed arriva Valerio Scanu: il primo brano lo esegue nascosto dal fondale e poi … appare! Comincia ad inanellare tutti i brani del suo repertorio, si ferma spesso, chiacchera con il pubblico, si presta al dialogo, leggi i cartelloni che arrivano sul palco, ringrazia anche lui le fans arrivate dalla Puglia, prende in giro Belen, vince la sua innata timidezza con quel dialogo continuo con il suo pubblico e poi ci delizia con un finale fatto di successi internazionali, tra cui spicca All by myself di Eric Carmen. Lentamente il pubblico lascia Piazza Falcone, ma c'e' ancora un episodio a cui abbiamo assistito di persona: un gruppo di persone si avvicina a Giancarlo Passarella e gli dice…Dobbiamo fare i complimenti a lei, ma anche al suo parroco per aver scelto Valerio Scanu: noi siamo venute apposta da molto lontano. Ora ci mettiamo in viaggio per Milano… Tra le strette di mano e gli abbracci, guardiamo attentamente questo nucleo: rappresentano una intera famiglia, con tanto di nonna, mamma ed un paio di figlie….
Si
13 settembre 2012
Gazzetta del Sud
29 settembre 2012
Vibonesiamo.it
1 ottobre 2012
http://www.vibonesiamo.it/wordpress/2012/10/musica-cultura-polia/
Gazzetta del Sud
3 ottobre 2012
RomaToday
10 ottobre 2012
Valerio Scanu…and so this is christmas
„
Valerio Scanu…and So This is Christmas
„
Concerto di Natale -- Valerio Scanu…and so this is Christmas
Un concerto-evento in cui il giovane artista presenta canzoni della tradizione natalizia, grandi classici del repertorio soul e rock internazionale e i suoi pezzi di maggiore successo. Il concerto natalizio conclude all'Auditorium di Roma il lungo tour con cui Valerio Scanu ha presentato con successo il suo ultimo album "Così diverso" in tutta Italia
http://www.romatoday.it/eventi/concerti/valerio-scanu-and-so-this-is-christmas-valerio-scanu.html
Potrebbe interessarti:http://www.romatoday.it/eventi/concerti/valerio-scanu-and-so-this-is-christmas-valerio-scanu.html
Leggi le altre notizie su:http://www.romatoday.it/o seguici su Facebook:http://www.facebook.com/pages/RomaToday/4191696380
Senzacolonne
21 ottobre 2012
Soundsblog.it
23 ottobre 2012
Valerio Scanu: concerto Auditorium Parco della Musica di Roma il 17 dicembre 2012
Pubblicato il 23 ott 2012 da Sebastiano Cascone
Dopo aver partecipato all’ultima edizione di Amici nel girone dei Big e aver incontrato tantissimi fan in giro per l’Italia in occasione del suo ultimo Così diverso Tour, lunedì 17 dicembre 2012 alle ore 21, Valerio Scanu sbarca nella Capitale per regalare al suo pubblico, una serata davvero unica.
Nella suggestiva cornice della sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il cantante sardo si esibirà in un concerto inedito: due ore, durante le quali, Valerio ripercorrerà il suo vasto repertorio, alternando agevolmente i suoi ultimi successi a pezzi che l’hanno fatto conoscere al proprio pubblico e riservando anche numerose sorprese. All’evento, prenderanno parte, infatti, amici e personaggi della musica e della tv.
Sarà, quindi, uno straordinario viaggio attraverso la carriera dell’interprete de La Maddalena capace di suscitare emozioni, stupire e divertire i tantissimi affezionati fedelissimi che godranno dell’incontro intimo con l’artista, la sua vita, le sue passioni e gli affetti più cari.
http://www.soundsblog.it/post/66971/valerio-scanu-concerto-auditorium-parco-della-musica-di-roma-il-17-dicembre-2012