Press room

Valerio sulla carta stampata… e sul web

 

1.658 Commenti di Press room

  1. Mariuzze scrive:

    Unipablog.it

    23 aprile 2012

    “Così diverso” di Scanu, il Pop d’eccellenza

    (a cura di Andrea Amendolagine

    Non è molto semplice spiegare quella strana sensazione, mista di curiosità ed euforia, quando stai per acquistare il disco del tuo artista preferito. Le domande che balenano nella testa sono tante, ma una in particolare ti assilla il cervello : “Riuscirà ancora una volta ad emozionarmi?”, “Saprà ancora una volta capire quello che provo dentro e descriverlo con le note giuste?”.

    Questo è ciò che ho provato prima dell’acquisto di “Così diverso” di VALERIO SCANU, e credo sicuramente di non essere stato il solo. E la risposta a quelle domande? Questa volta non ha messo molto tempo ad arrivare.

    L’acquisto e lo “spacchettamento” del Cd diventa una sorta di rituale mistico, la tua attenzione è rivolta a tutto quello che in un istante avresti provato, desiderando in quel momento di rimanere totalmente solo per evitare che venga disturbata quella sorta di alchimia che di lì a poco avrebbe legato la musica alla tua anima.

    Ci sei tu e l’artista, nient’altro.

    Per prima cosa togli la pellicola che avvolge quello “scrigno di emozioni”(a volte è anche difficile da levare e arrivi pure ad odiarla) e la prima cosa che vai a guardare è il librettino interno, il primo contatto con quel “nuovo mondo” tutto da esplorare.

    La grafica di “Così diverso” è veramente molto essenziale (il retro è quasi simile a quello utilizzato da Nek nel suo album “Nella stanza 26” del 2006), segno che questa volta a fare da padrone non saranno solo le “belle foto di Valerio” messe lì per far rinascere gli ormoni delle ragazzine (come se fossero solo loro ad ascoltare Scanu, artista finora considerato dalla “grande critica” più come un belloccio per teenager che Artista di vero talento), ma la Musica, e quella vera.

    Arriva finalmente il momento in cui inserici il prezioso Cd nel lettore, e da lì sembra che intorno a te cali il silenzio più assoluto e ciò che ti giunge alle orecchie sono solo le note che provengono dalle casse o dalle cuffie dell’auricolare.

    Trasparente (A. Bonomo/F. De Martino) è la traccia di apertura che ti spiazza immediatamente. Rintocchi di archi e piano fiabeschi sono l’introduzione perfetta per il primo volo del cuore. Ho avuto modo di conoscere lo stile di Fabio De Martino in occasione di alcuni pezzi scritti per l’emergente tenore Carmelo Sorce, ed era indubbio che anche questa volta sarebbe riuscito a conquistarmi immediatamente per la semplicità della sua scrittura unita al grande talento di Scanu che si mostra già in tutto il suo splendore.L’inciso di Trasparente lo trovo uno dei migliori dell’album: ad un volteggiare di note si succedono una scivolata suadente e un balzo nel cielo. Tutto questo in un unico momento di 25 secondi di pura creazione vocale. Un ottimo pezzo di benvenuto che contiene la forza di poter zittire ogni dubbio o pregiudizio.

    Il sole è contro me (S. Borzi/F. Paciotti) racchiude completamente il significato della “diversità” ma anche della grande qualità di questo lavoro sicuramente tra i migliori nella carriera di Scanu. Il produttore e l’arrangiatore del disco scrive insieme a Federico Paciotti un pezzo veramente inedito che forse nessuno pensava che Scanu avrebbe mai cantato. Malinconico e suadente, penetrante in ogni centimetro del corpo, uno squarcio che lascia uscire dall’anima ogni cosa negativa creatosi dall’energia purificatrice della potente voce di Scanu che entra dalle orecchie dentro noi in tono pacato per poi trovare la libertà facendosi spazio con degli acuti che sembrano provenire da un altro pianeta. Lo candido come prossimo singolo.

    Amami (S. Borzi/F. Paciotti) è uno dei pezzi che svelano l’anima internazionale di Così diverso. Tradotto in Inglese farebbe il suo bel figurone in tutto il mondo. Colorato di Black e Blues ma sempre legato alla melodia italiana “di livello”, il primo pezzo estratto dall’album contiene quel tocco di genio che ascoltai inSentimento. Nei momenti d’amore Scanu ha la grande capacità di far percepire la forza e la poesia che questo nobile sentimento suscita in chi lo sta provando. Quell’ “amami” ripetuto più volte rappresenta ancora una volta uno sfogo dell’anima, e inevitabilmente chiunque arriva a riflettersi nella storia raccontata in questo nuovo capolavoro. Straordinari gli acuti e i cori dello stesso Scanu, un’altra tempesta di emozione.

    Dove sei (L. Mattioni/M. Cianchi) si apre con un dolce dondolio di piano che annuncia nel migliore dei modi la calda voce di Scanu. Il pezzo d’amore malinconico è il terreno più fertile dove nascono i migliori frutti della sua Arte, e Dove sei è uno tra i migliori appezzamenti. Gli intermezzi musicali (dove sono presenti anche leggerissimi rintocchi di archi) sono altri punti di forza del pezzo che, ancora una volta, rappresenta un lamento soffocato del cuore che Scanu trasmette con la giusta intensità.

    Rondine (S. Grandi/E. Cecere) La grande vena di Saverio Grandi si mostra in tutta la sua bellezza creativa accoppiandosi perfettamente con un “affamato d’amore” come Scanu. Si prosegue e si ricalca il filone della nostalgia, della mancanza della persona amata. Il maestro Amedeo Minghi ha sempre affermato che “cantare è d’amore”, e Scanu lo possiamo proclamare come il nuovo Cantore di questo “folle sentimento”. Straordinario il passaggio poetico nel refrain “ti cancellerò dai disegni dei bimbi”. La strofa è un crescendo, un trasalire di rabbia mista a dolore che ancora una volta cerca e si illude di trovare la libertà dalla prigionia del cuore, quasi come se l’urlo arrivasse alla persona amata. Il ponte tra il refrain e la ripresa finale è un altro momento musicale straordinario.

    Se è vero che ci sei (D. Giustibelli/D. Taraddei/S. Borzi) Amore, amore e sempre amore. A volte aprire il cuore ad una persona può essere molto difficile, e Scanu consiglia che queste paure “devi solo controllarle per poi liberarle”. Mai come in questo pezzo si nota come il disco sia stato concepito per dare il meglio nei concerti, e la chiusura trionfale del pezzo (vocalmente da i lmeglio di sè -- insieme a quella di “Sono qui per te” -- ) ne è la prova più tangibile. Ancora una volta Scanu interpreta ed accompagna i sobbalzi del cuore, del suo e di chi lo ascolta, conoscendone analiticamente tutte le reazioni. Un chirurgo dell’amore che si prova ad ogni età, che opera con il suo infallibile strumento vocale, ora soave, ora tagliente e penetrante.

    Libera mente (S. Borzi/F. Paciotti) Ecco un altro aspetto del “nuovo Scanu” che aspettavamo. Qui non regna più l’amore, la nostalgia, ma la voglia di togliersi dalle scatole una persona che ormai gli è proprio scaduta. Un po’ di ritmo, un po’ di chitarre spolverate, falsetti acrobatici e ruggiti; ogni elemento prende vita ed energia. C’era bisogno di sentire uno Scanu incazzato. In Libero (prima traccia di Parto da qui) Scanu aveva già preso questa direzione del “levati di torno, lasciami libero!”, ma in Libera mente (da notare il gioco di parole) questo concetto è ancora meglio espresso.

    Sono qui per te (S. Borzi/F. Paciotti) è uno dei pezzi che, a mio avviso, presenta un livello compositivo direi molto particolare e pregiato. Perfetta per la chiusura di un concerto dell’artista, Sono qui per te è senza dubbio un altro picco del disco e dell’intera carriera di Scanu. “Oggi ho voglia di vivere una storia importante…” recita il testo; abbiamo iniziato con la nostalgia, poi a piccoli salti siamo passati allo sfogo e da ora si ricomincia a voler amare ancora. Scanu non demorde; “si vive per amare” sembra essere il suo motto, e noi impariamo a farlo con le sue canzoni.

    A modo mio (L. Mattioni/M. Cianchi) Atmosfere oniriche in questo altro pezzo degno di nota. Un altro piccolo capitolo di amore e desiderio di abbracciare chi non c’è. Una ciliegina sulla torta direi. Forse il pezzo più legato al passato di Scanu, lo avrei perfettamente visto anche all’interno di un disco come “Per tutte le volte che…” che risulta ancora oggi tra i miei preferiti. A modo mio sembra quasi un piccolo intermezzo tra un brano e l’altro, un’altra nota di dolce amore ma con il retrogusto dell’amaro del pianto.

    Così diverso (R. Tornetta/M. De Paolis/S. Borzi/V. Scanu) Scanu chiude il suo lavoro con un pezzo il cui testo vede la sua partecipazione in prima persona. Scanu si rivela per come è, con le sue riflessioni e le sue convinzioni, debolezze e glorie, e sono rari quei momenti in cui un artista si apre così direttamente al suo pubblico parlando del suo intimo pensare. L’arrangiamento qui mostra qualche punto debole che però viene magistralmente celato dal ponte e dai cori che si fanno vivi in quel momento decorando il pezzo di qualche stupenda nota Blues.

    Si chiude così uno dei lavori migliori dell’intera produzione di Valerio Scanu, con la speranza che possa ricevere il meritato consenso e successo!

    http://www.unipablog.it/archivionotizie/item/201-cos%C3%AC-diverso-di-scanu-il-pop-deccellenza.html

  2. sιмoηα cн scrive:

    VIP

    26 aprile 2012

     

    © Le magnifiche note

  3. Marcela scrive:

    AdnKronos

    26 aprile 2012

    Musica: arriva ‘Amici 2012′, 30 brani tra hit, inediti e cover di Big e ragazzi

    Roma, 26 apr. (Adnkronos) — Esce il 4 maggio in cd e digital download l’attesissima compilation ”Amici 2012” (Fascino/Sony Music), 30 brani tra successi, inediti e le cover piu’ belle in un doppio album che mette insieme per la prima volta i Big e i Nuovi Talenti in gara nella fase finale del talent show di Maria De Filippi. La formula dell’appuntamento serale di Amici quest’anno e’ stata infatti completamente rinnovata. Alla gara tra gli Allievi si e’ aggiunta quella tra i Big: i giovani che hanno partecipato alle passate edizioni del talent show con il sogno di fare del canto il proprio mestiere e diventati in pochi anni importanti realta’ della discografia italiana. Proprio a loro e’ dedicato il primo dei due cd della compilation che vede susseguirsi i nomi di beniamini del pubblico come Alessandra Amoroso, Pierdavide Carone, Marco Carta, Emma, Valerio Scanu, Annalisa, Virginio e Antonino. La tracklist alterna alcuni dei brani piu’ amati e di maggiore successo dei Big a emozionanti cover di celeberrimi brani italiani e internazionali in inedite versioni eseguite con l’accompagnamento della grande Orchestra di 44 elementi del programma Amici diretta dal Maestro Beppe Vessicchio. Il brano ”Meravigliosa creatura” vede anche la partecipazione straordinaria dei Solis String Quartet. Protagonisti assoluti del secondo cd sono invece i ragazzi di Amici 2012, gli 8 Allievi che grazie a talento, determinazione e imprevedibilita’, sono stati selezionati per accedere alla fase finale del programma. Accompagnati dalla grande Orchestra del Maestro Beppe Vessicchio, Carlo, Claudia, Francesca, Gerardo, Marco, Ottavio, Stefano e Valeria propongono i loro cavalli di battaglia e gli inediti con cui si sono sfidati di puntata in puntata, mossi dallo stesso sogno di chi li ha preceduti.

    http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Musica-arriva-Amici-2012-30-brani-tra-hit-inediti-e-cover-di-Big-e-ragazzi_313244259436.html

  4. ELBA76 scrive:

    BIG

    Maggio 2012

  5. ELBA76 scrive:

    Panorama.it

    3 maggio 2012

    “Valerio Scanu? Mi piace la sua spontaneità”

     
    Valerio Scanu -- Credits: Kika Press

    Valerio Scanu contro Platinette, lo scontro ha infiammato la tv e la rete. La battaglia tra pregiudizi e chiarimenti via Twitter e blog, a pochi giorni dal possibile ripescaggio del cantante a “Amici”, lascia spazio a una nuova riflessione: chi, oltre ai fan, sente di poter sostenere Valerio? Il nostro guerriero senza paura pochi giorni fa ha incontrato uno dei volti storici di Radio Italia, Paola Gallo, con la quale ha un rapporto di grande intesa e alla quale ha mostrato il suo volto più reale. Chi meglio di lei per raccontarcelo? Che idea si è fatta della querelle Platinette-Scanu?

    Ammetto subito di non aver seguito Amici, quindi tutto quello che so è quello che ho letto e che mi è stato raccontato da Valerio. Non ho nulla contro Platinette, che stimo, tra l’altro la mia opinione è che deve essere sempre rispettato il parere dei giornalisti e dei professionisti del settore, soprattutto quando negativi. Un giornalista, ma questo è un ragionamento allargato che mi ha suggerito la vicenda e che prescinde dalla vicenda con Mauro Coruzzi, non ci si deve mai comportare da fan o da “hater”, anche se si è messi nella condizione di dover giudicare un cantante. È una china che stanno prendendo una buona parte dei miei colleghi. Il confronto sulla musica deve essere gestito in modo civile. Lo stesso Valerio ha ammesso di essersi sentito provocato e di avere poi un normalissimo problema: non saper gestire le sue reazioni.

    Eppure è questo l’atteggiamento che molte fan amano. Schietto, non si piega e non si spezza.

    Anche io amo molto la sua spontaneità. Sarebbe bello che a volte le critiche venissero espresse magari con maggiore veemenza. Io nei miei programmi e come giornalista ho un ruolo e questo ruolo mi impone di essere accogliente con tutti, soprattutto con chi non conosco fino in fondo dal punto di vista artistico e professionale, specie se emergenti. Perché ogni palco, compreso il nostro studio, è un’opportunità di espressione artistica e a loro bisogna dare spazio. Sarà poi il pubblico a decidere. A volte sento colleghi e professionisti che fanno il mio stesso mestiere e soffocano continuamente gli ospiti per stare in prima linea, sento programmi dove non li lasciano parlare.  A volte non permettono a questi ragazzi di emergere perché sono accecati dai loro facili pregiudizi.

    Cosa ne pensa lei di Valerio Scanu?

    Da grande appassionata di rock e da prima fan, per dirne una, dei Rage Against the Machine, Valerio non è esattamente il genere che ascolto, voglio essere onesta. Ma Valerio ha una personalità interessante, ha una bella voce che opera dentro un repertorio di brani che a volte sono più vecchi di lui, questa cosa gliel’ho detta personalmente. È un ragazzo solare di appena 22 anni, è piccolino, ha bisogno di singoli che gli diano freschezza, come “Liberamente”. Valerio ha la gioia negli occhi, è quella la sua reale personalità. Un carattere molto diverso da quello che molti hanno visto in tv.

    Radio Italia festeggia 30 anni  con un grande evento il 14 maggio in Piazza Duomo. Come ha vissuto anniversario?

    Io ci sono “solo” da 15 anni, quasi la metà degli anni di questa radio. Credo di aver conosciuto ogni singolo artista del panorama italiano, sono una che ha intervistato TIziano Ferro quando non era ancora un big, l’ho accolto per la prima volta, per dire, allo Zecchino D’Oro. E oggi ha conquistato il mondo. Da spauriti debuttanti a icone della musica e della cultura.

    Quanto è cambiata la musica italiana negli ultimi 30 anni?

    Il vero cambiamento non è musicale, ma di stile. Siamo passati dal cantautorato di contestazione alla rivoluzione del nuovo rap italiano. Per i talent show non parlerei di rivoluzione ma fortissimo impatto, noi come radio siamo sicuramente complici di questo risultato che stanno avendo nuovi nomi della musica, come Noemi ad esempio. La forza di una radio che trasmette solo musica italiana è l’approfondimento delle carriere di tutti gli artisti italiani, oltre i grandi nomi e le hit. È per questo che sono così vicina alla musica italiana, tutta, perché la conosco fino in fondo e in ogni suo aspetto. E le altre radio, negli anni, hanno imparato molto da noi.

     

  6. ELBA76 scrive:

    Grazia 3 maggio 2012 Risposta di Angelo Sica, autore dell’articolo “AMICI, SI TORNA A SCUOLA”, ad una mail di una lettrice, che parla di Valerio e della sua partecipazione ad “Amici Big”

  7. ELBA76 scrive:

    Cioè N° 16 – Maggio 2012

    © Barbara Tanzi

  8. ELBA76 scrive:

    Andrea Nieddu blog

    4 maggio 2012

    Valerio Scanu tenta il ripescaggio ad Amici grazie al televoto da casa

    Stasera, in occasione della sesta puntata dell’edizione serale del talent show ‘Amici’, il cantante maddalenino Valerio Scanu tenterà il ripescaggio nello show condotto da Maria De Filippi.
    Nonostante il plebiscito popolare che ha sempre sostenuto col televoto il talento sardo, la giuria tecnica rappresentata dai critici musicali delle principali testate giornalistiche ha escluso Scanu dal talent show. Immediate le reazioni del pubblico che a gran voce sostiene il talento di Valerio e denuncia la faziosità dei giudici.
    Le indiscutibili doti canore del cantante maddalenino infatti sono state ingiustamente messe in discussione da Mauro Coruzzi noto ai più come il travestito Platinette, il quale ha attaccato pubblicamente Valerio Scanu per non avergli regalato il suo cd e per il look col quale si è presentato in trasmissione. Tuttavia, non è mancata la replica del cantante maddalenino, che prima con ironia e poi con tono più serio, ha fatto presente l’incoerenza dei giudizi del giudice del talent show.
    Resta il fatto che è indubbio quanto il pubblico apprezzi le doti canore di Scanu, che con il classico del repertorio partenopeo ‘Dicitincello Vuje’ ha lasciato il segno. Il brano eseguito da Valerio  infatti è la canzone più scaricata dalla piattaforma Itunes tra tutti i brani proposti nella compilation di ‘Amici’. Un ottimo riscontro di pubblico per Valerio Scanu dopo gli attacchi trasversali e a più riprese da cui si è dovuto difendere durante lo show del sabato sera.
    Sul web i fans si stanno mobilitando per assicurare al talento maddalenino il rientro ad Amici. Ma sarà il televoto a decretare chi tra Valerio Scanu, Annalisa e Antonino rientreranno in gara contro gli altri big.
    Scanu si dice tranquillo di fronte a questa nuova sfida, ha dichiarato che non penserà alla gara ma solo ad offrire al suo pubblico un’ottima prestazione. Nonostante non si sia sentito abbastanza apprezzato dai cosiddetti tecnici,nonostante chi ha tanto esaltato le sue doti canore negli anni e mesi passati, oggi pare essersi dimenticato tutto, Scanu è orgoglioso dell’affetto dei suoi fans per i quali sta preparando una nuova tounee. Una serie di date in giro per l’Italia infatti attenderanno Valerio, che avrà modo di presentare in versione live il nuovo album intitolato ‘Così diverso’, dal nome del brano omonimo scritto a quattro mani da Scanu e dal produttore Stefano Borzi.
    Valerio spera di uscire a testa alta dal confronto con i suoi colleghi, sa che la sfida sarà dura, ma spera di poter contare sul sostegno del pubblico, lo stesso che nel corso delle ultime ore ha denunciato il fatto di essere stato rifiutato negli studi Mediaset. Sembra infatti che per i fans di Scanu non siano disponibili dei posti a sedere nello studio di Cinecittà, posti che invece son sempre garantiti ai sostenitori di altre cantanti big. C’è da credere che questa disparità di trattamento accenderà nuove polemiche circa la faziosità del programma televisivo e della sua conduzione.
    Andrea Nieddu (giornalista de La Nuova Sardegna)
  9. ELBA76 scrive:

    Il nuovo blog di Rembò e Lewis C

    5 maggio 2012

    Meglio così: Valerio é fuori dalla puzzoneria

    Tutto previsto, direbbe un giurato tecnico di quelli proprio posati. Tutto prevedibile, diremmo noi che conosciamo i nostri polli.

    Tutto organizzato, anzi pre-organizzato, preparato fin nei minimi dettagli, fin nelle più piccole sfumature. Non c’è niente che stasera non fosse stato passato al setaccio dall’organizzazione più pongata della storia della tv, niente che non fosse stato costruito con anticipo.

    La storia dei duetti legata alla golden share è apparsa una pagliacciata clamorosa (e la golden share è di nuovo stata clamorosamente inutile). Si sapeva quali erano i duetti fin dall’inizio della settimana. Valerio stesso ha fatto uscire sul suotwitter una sua fotografia assieme a Pierdavide, che accompagnava a casa, con una dichiarazione sibillina che francamente faceva capire tutto a tutti. Fossimo meno intelligenti, potremmo anche credere alla storia della regolarità di quella puzzoneria che è “Amici”. Purtroppo non siamo così idioti.

    Poi, Maria che si sbraccia e Zanforlin che sorride da dietro le spalle della signora Costanzo si impegnano a fare in modo che noi possiamo credere al loro buon cuore e alla loro lealtà alla parola data. E per un attimo magari arriviamo perfino a pensare che sì, “Amici” non ha niente di preorganizzato. Poi, basta osservare gli stacchi della regia e riconoscere che tutti, tutti quanti erano più eloquenti di un’arringa d’avvocato. Nello scontro con Spadaccino (per carità, bravo è bravo, ma confrontarlo con lo Scanu è un affronto alla logica), tutte le telecamere sono puntate su Emma. Emma ha scritto una canzone, udite udite. Sembra che sia la prima sulla faccia della terra a farlo. La De Filippi le chiede un commento prepartita, come quello che qualche tempo fa avrebbe salvato Pierdavide dal televoto. Ma sì, tanto lei non è in conflitto di interessi. E sorvoliamo sul fatto che poco prima ha fatto rifare un pezzo alla Casciaro al grido di: “Sì che possiamo farlo, tanto non falsiamo il televoto”!.

    E peccato che la canzone faccia schifo, che sia cantata a mezza voce, che sia tutto talmente precotto da far sembrare “Amici” una puzzoneria ancora peggiore di quello che s’è visto finora. Perché disperarci, se tutto era già scritto non nel cielo, ma sul copione? Del resto, anche l’altra gara (quella dei piccoli) era talmente telefonata che per sapere chi avrebbe vinto bastava vedere dove pendeva il giudizio di Gerry Scotti, la longa manus della produzione nella giuria tecnica.

    Valerio in questa follia collettiva si è distinto, da quell’angelo della musica che è: si è fatto prendere dall’emozione, dopo aver cantato (questa volta) meravigliosamente, come sa fare, una delle canzoni più difficili di tutto il repertorio amiciano di tutti i tempi (“Il sole è contro me”, d’altra parte, è la mia preferita dell’ultimo album – lo ringrazio e sinceramente osservo con un po’ di disappunto che, tra tutti quei ringraziamenti finali che lo Scanu ha fatto, poteva farci entrare anche questoblog, tanto tra un po’ arrivava anche a dare un buffetto al cognato di Alessandra, quell’uomo generoso che questa sera, invece che giocare a scopone scientifico in un’osteria, incitava a votare Antonino); prima, si era perfino permesso di lanciare un sasso nello stagno cantando, nel duetto con Pierdavide: “Me ne vado stasera”, come dire a tutti che lui sapeva, che lui mica è uno sprovveduto.

    Poi, la commozione è stata tanta, ma è stata soprattutto la rabbia repressa per tanto tempo, il fatto d’essere attraversato da un senso di giustizia talmente alto da fargli vedere meriti perfino nei suoi colleghi, perfino in quelli che l’hanno maltrattato.

    Non credo che Valerio Scanu sentirà la mancanza di quella puzzoneria che è “Amici”. Semmai, sarà “Amici” a rimpiangerlo.

    http://perricominciare.wordpress.com/2012/05/05/meglio-cosi-valerio-e-fuori-dalla-puzzoneria/

  10. ELBA76 scrive:

    Il nuovo blog di Rembò e Lewis C

    6 maggio 2012

    Riflessioni. Valerio e il mondo là dentro la puzzoneria

    Dopo una notte passata onestamente a rimuginare, in questa mattina che mi trova un po’ obnubilato, vorrei tentare di essere il più oggettivo possibile e non farmi prendere da una insolita dose di emotività. Ieri notte, a mezzanotte e mezza, naturalmente, per la prima volta in tutta la puntata di “Amici” mi sono davvero emozionato ad ascoltare “Il sole è contro me”. Ho avuto tanta commozione che mi sono messo a piangere: quello che sentivo era il Valerio che conoscevo e che avevo sentito poco durante quest’edizione della trasmissione. E solo il fatto di riconoscerlo, potente e commovente, mi ha fatto tanto bene. Devo dire che l’uscita successiva non mi ha colpito tanto: d’altra parte, sembrava tutto già scritto.

    Ciò che invece mi ha rimescolato le membra, tanto da sentirmi nuovamente afflitto, è stato ciò che è successo immediatamente dopo: le parole che Valerio rimandava, i ringraziamenti sinceri, il suo pianto da uomo, non da ragazzino come l’ha voluto far passare Maria – la sua voglia di liberazione, il desiderio di andarsene lontano, la sicurezza di essere al di sopra degli stupidi giochi di potere dei quali troppo spesso, a discapito del merito, sono intrise le manovre delle case discografiche.

    Cioé, e forse dirò qualcosa che non troverà un coro unanime di consensi (d’altra parte, subisco il fascino di quel bastian contrario di Valerio – l’idea di essere minoranza, o meglio opposizione, è mia caratteristica precipua), non è stato tanto umiliante il fatto che Valerio sia uscito da “Amici” (io lo definirei piuttosto una medaglia al merito), ma quel che davvero non riesco a digerire è il modo.

    Fosse uscito anche alla prima puntata, ma non fosse stato inseguito dalle polemiche, sarei stato perfino contento. Avrebbe avuto l’occasione per cantare, e cantare bene – avrebbe avuto l’occasione di raccontare parte del suo mondo coram populo (uso il latino, perché non credo che Dondoni mi legga). E forse non sarebbe stato devastante (né per lui né per me) fuggire dal programma, in un coro unanime che dicesse (anche ipocritamente, com’è successo con la Ammar): “che peccato”.

    E invece questa sua uscita, rimandata il più possibile, viene alla fine di una lunga teoria di cattiverie gratuite, di staffilate fastidiose, di odiosi proclami anche di coloro che, in teoria, dovevano essergli più vicini – in primis, e lo dico con tutta l’onestà di pensiero che mi contraddistingue, anche se forse, per ragioni di opportunità, non dovrei nemmeno osare scriverlo, Alessandra Amoroso.

    E’ il modo che ancora offende. Che “Amici” fosse telecomandato, è una verità talmente autoevidente che nessuno potrebbe dire il contrario. Ma c’era davvero bisogno di indurre questo ragazzo al pianto? Ma c’era davvero bisogno di mortificarlo, sempre e comunque, di dargli addosso tra twitteratemaligne e mossette?

    Valerio (e nella stessa misura potrei parlare anche di Marco Carta) è stato sottoposto ad un’operazione di smontaggio terribile, come se gli si volesse far pagare ogni briciola di talento che ha di più rispetto al trio delle svociate dalla lacrima facile. Ogni volta è stato boicottato, messo all’angolo, costretto alla febbre, costretto a prove non sbalorditive, perché è stato continuamente massacrato emotivamente.

    Viene spontaneo, dunque, chiedersi come mai ciò è successo. Come è possibile che Platinette sia stata tanto irrispettosa, infastidente. Com’è possibile che Dondoni (e glissons sull’italiano che ha usato, o del quale ha inconsciamente abusato) una settimana prima si sia espresso in un modo e quella dopo abbia fatto marcia indietro. E non parliamo dello stesso atteggiamento di Maria, che, quando quel povero ragazzo non riusciva nemmeno a parlare, la voce rotta dal pianto, gli ha fatto anche la morale.

    Lei fare la morale a lui. Hai parlato, sei stato sincero e hai fatto male. E sì, ha ragione Maria: lui ha fatto male.

    Ma non ad essere sincero e a denunciare le schifezze che il programma più puzzone dell’universo ha fatto in questi mesi, ma a tornarci e a mettergli a disposizione il suo talento.

    http://perricominciare.wordpress.com/2012/05/06/riflessioni-valerio-e-il-mondo-la-dentro-la-puzzoneria/

  11. Mariuzze scrive:

    Pop's

    maggio 2012

    @ foto di Valerio Scanu Pagina Ufficiale

  12. Mariuzze scrive:

    Nuovo

    n. 16 -- Maggio 2012

    @ foto by Amici di Valerio Scanu

  13. Mariuzze scrive:

    I like

    maggio 2012

     

    foto by Valerio Scanu pagina ufficiale

  14. Mariuzze scrive:

    Poster su Pop's Girl

    maggio 2012

     

  15. Mariuzze scrive:

    L'Eco di Bergamo

    25 maggio 2012

    http://www.ecodibergamo.it/stories/Bergamo%20citt%C3%A0/290935_scanu/ (foto Invincibile Armata Scanu)

  16. sιмoηα cн scrive:

    Newspettacolo.com

    28.05.2012

    VALERIO: venerdì in radio con il nuovo singolo “LIBERA MENTE”
    Il secondo estratto dall’album “COSI’ DIVERSO”

    valerio_venerdi_in_radio_con_il_nuovo_singolo_libera_mente

    Sarà in radio da venerdì 1 giugno “LIBERA MENTE”  il nuovo singolo di VALERIO, il secondo estratto dall’album“COSI’ DIVERSO” pubblicato il 20 marzo.

    Per preparare i suoi fans al nuovo singolo e in attesa del video, che sarà girato nei prossimi giorni, VALERIO ha deciso di regalare, per tutta la settimana, alcune delle performance più belle registrate live durante lo show case di presentazione dell’album presso il Gattopardo di Milano. Da domani saranno visbili sul sul suo canale ufficiale di YouTube (http://www.youtube.com/ValerioScanuOfficialcon quest’ordine:

    --            29 Maggio “Amami”

    --            30 Maggio “Così Diverso”

    --            31 Maggio “Il Sole E’Contro Me “

    --            1 Giugno “Se E’ Vero Che Ci Sei”

    Il brano di “Libera Mente”, il cui testo porta la firma di Stefano Borzi e Federico Paciotti (autori di buona parte delle canzoni), è una delle 10 tracce contenute nell’album che hanno come fil rouge il sentimento che da sempre fa muovere il mondo, ovvero l’Amore: “Cortesemente vorrei che tu andassi via da qui lontano da me -- Decisamente vorrei adesso dirti quello che pensavo di te.”

    VALERIO con “COSI’ DIVERSO” ha voluto riassumere nel titolo la volontà di intraprendere un percorso musicale in crescita ed è attualmente impegnato a presentare l’album in tour. Le città già confermate sono Vibo Valentia, Liegi (Belgio), Giaveno (To), Matera, Lugano, Bergamo. Le date sono visibili sul sitohttp://www.valerioscanuofficial.com

    22anni da aprile, VALERIO ha raggiunto il successo in breve tempo grazie alla partecipazione al programma “AMICI” nell’edizione 2008-2009 e alla vittoria al Festival di Sanremo nel 2010. VALERIO è sicuramente una delle rivelazioni degli ultimi anni, successo confermato dai risultati ottenuti dalla vendita dei suoi album (tutti dischi di inediti):  “Sentimento” (uscito il 10 aprile 2009, disco di Platino, fonte Nielsen), “Valerio Scanu” (pubblicato il 16 ottobre 2009, disco d’oro, fonte GFK), entrambi presenti nelle prime cento posizioni della classifica degli album più venduti nel 2009 (fonte Nielsen), a cui si aggiunge il disco d’oro per l’album “Per tutte le volte che…” (fonte GFK) e il digital download di platino per gli oltre 30 mila download del brano “Per tutte le volte che…” (fonte Nielsen).

    Queste le certificazioni ottenute:

    --          EP “Sentimento”: Disco di Platino 

    --          Album “Valerio Scanu”: Disco d’Oro

    --          Album “Per tutte le volte che…”: Disco d’Oro

    --          Singolo “Per tutte le volte che…”: Digital Download di Platino

    --          Album “Parto Da qui”: Disco d’Oro

    http://www.valerioscanuofficial.com -- http://www.facebook.com/valerioscanupaginaufficiale

    http://www.youtube.com/ValerioScanuOfficial -- http://www.twitter.com/valerio_scanu

    Segui Valerio anche su Ping: http://www.itunes.it/valerioscanu

    http://www.newspettacolo.com/disks/view/60416-valerio_venerdi_in_radio_con_il_nuovo_singolo_libera_mente

  17. sιмoηα cн scrive:

    Earone.it

    28.05.2012 

    Valerio Scanu -- Libera mente

    (Radio Date: 01 Giugno 2012)

    Valerio Scanu - Libera mente (Radio Date: 01 Giugno 2012)

    Valerio Scanu “Libera Mente” è il secondo estratto dall’album “Così Diverso” in radio da venerdì 1 giugno.

    Per preparare i suoi fans al nuovo singolo e in attesa del video, che sarà girato nei prossimi giorni, VALERIO ha deciso di regalare, per tutta la settimana, alcune delle performance più belle registrate live durante lo show case di presentazione dell’album presso il Gattopardo di Milano.

    Da domani saranno visbili sul sul suo canale ufficiale di YouTube:http://www.youtube.com/ValerioScanuOfficial

    Il brano di “Libera Mente”, il cui testo porta la firma di Stefano Borzi e Federico Paciotti (autori di buona parte delle canzoni), è una delle 10 tracce contenute nell’album che hanno come fil rouge il sentimento che da sempre fa muovere il mondo, ovvero l’Amore: “Cortesemente vorrei che tu andassi via da qui lontano da me -- Decisamente vorrei adesso dirti quello che pensavo di te.”

    VALERIO con “COSI’ DIVERSO” ha voluto riassumere nel titolo la volontà di intraprendere un percorso musicale in crescita ed è attualmente impegnato a presentare l’album in tour.

    Le città già confermate sono Vibo Valentia, Liegi (Belgio), Giaveno (To), Matera, Lugano, Bergamo. Le date sono visibili sul sito http://www.valerioscanuofficial.com

    http://www.earone.it/news/valerio_scanu_libera_mente_radio_date_01_giugno_2012_4046022/

  18. Mariuzze scrive:

    La Voce d'italia

    1 giugno 2012

    Cosi' Diverso, Valerio Scanu parte da Torino

     

    Il 7 Giugno la data 0 del suo tour italiano

    Si preannuncia un live di due ore con in serbo tante sorprese

    Roma -- E' già pronto per un lungo tour, che lo vedrà calcare i più accreditati palcoscenisci italiani. A partire da quello suggestivo del Palasport di Giaveno, in provincia di Torino. Lui è Valerio Scanu, stella di Amici e vincitore del Festival di Sanremo per l'edizione 2010. Carico per emozionare tutti i suoi fan con sorprendenti live in giro per l'Italia.

    Dopo il trionfo del contest tra i big nel serale della popolare trasmissione di Maria De Filippi a cui ha partecipato (conclusosi solo qualche settimana fa con la vittoria di Alessandra Amoroso) e il successo del suo ultimo singolo in rotazione radiofonica, "Amami", ora il giovane cantante sardo è in procinto di partire per la tournée di "Così diverso". E' questo il titolo dell'ultimo album di Valerio Scanu, uscito il 20 Marzo scorso. Un assaggio del suo nuovo lavoro discografico sarà offerto anche da un altro promettente singolo, in uscita il primo Giugno: "Libera Mente". E partirà poi dal Piemonte, con questi e tanti altri brani, il suo tour, che segna il 7 Giugno come data 0, al Palasport di Giaveno. Sarà un'esibizione di due ore, durante le quali Scanu ripercorrerà tutto il suo repertorio, alternandolo ai suoi ultimi successi e riservando anche tante sorprese per i suoi fan. Valentina Renna
     
     
  19. Mariuzze scrive:

    Airdave

    1 giugno 2012

    Libera Mente di Valerio Scanu, nuovo singolo

    Il nuovo singolo di Valerio Scanu, pubblicato proprio oggi primo giugno e in rotazione tra le radio, Libera Mente, è il secondo brano ad essere stato estratto dall’ultimo brano del cantante vincitore della sessantesima edizione di Sanremo, Così Diverso, e si contraddistingue in modo particolare per le sue sonorità “sporche”.

    Libera Mente di Valerio Scanu, nuovo singolo

    Nel nuovo singolo Libera Mente di Valerio Scanu, emerge in modo particolare la scelta di sonorità contrapposte tra di loro, con chitarre acustiche, impronte di sintetizzatore particolarmente marcate e un ritmo ben scandito, che al ritornello esplode con un’accelerazione irresistibile: notevole anche la scelta di una chitarra in overdrive vintage.

    Libera Mente di Valerio Scanu, il nuovo singolo estratto dall’album Così Diverso del giovane cantante sardo, dopo un breve e rapido percorso fatto di parole di emancipazione e di libertà di pensiero, si chiude in modo inaspettato, tra accordi di acustica e un breve arpeggiato fischiato di elettrica distorta al punto giusto.

    Volete ascoltare il nuovo singolo Libera Mente di Valerio Scanu (qui il testo)? Lo trovate qui:

    http://www.airdave.it/libera-mente-di-valerio-scanu-nuovo-singolo-21615/#comment-25076

  20. Mariuzze scrive:

    Okmusic.com

    5 giugno 2012

    Valerio Scanu: Libera Mente

    Il nuovo singolo in rotazione radiofonica

    Si chiama Libera Mente, il secondo singolo estratto dal nuovo album di Valerio ScanuCosì Diverso; il nuovo singolo, in rotazione radiofonica dagli inizi di giugno, è una canzone d’amore scritta da Stefano Borzi e Federico Paciotti, autori di buona parte dei pezzi presenti nell’ultimo cd del cantante sardo.

     Oltre a questa novità i fan di Valerio saranno contenti di apprendere che tra breve inizia il Così Diverso Tour, di cui le prime date annunciate sono:

    7 giugno 2012 Palasport di Giaveno (TO)
    16 giugno 2012 Manna – Lugano
    19 giugno 2012 Bergamo – Club del Lazzaretto
    Per tenersi in aggiornamento sul calendario delle date vi invito a tenere d’occhio il sito ufficiale di Valerio.

     Reduce dalla sua esperienza all’ultima edizione di Amici, in gara nella sezione big, il giovane cantante sardo di certo non si risparmia di mettere in mostra le sue doti canore nel nuovo singolo Libera Mente, singolo completamente diverso dal precedente Amami.

    In attesa di vedere il video tratto da questo nuovo singolo vi invito ad andare a vedere live Valerio Scanu, che con la sua voce dolce e potente, vi sorprenderà!

    http://www.okmusik.com/it/articoli/valerio-scanu-libera-mente_5091.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:wink: :twisted: :thumbsup: :thumbsdown: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :like: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8)
[+] Zaazu Emoticons Zaazu.com