Press room

Valerio sulla carta stampata… e sul web

 

1.658 Commenti di Press room

  1. Mariuzze scrive:

    Il Secolo XIX

    26 marzo 2012

    foto by Valerio Scanu pagina ufficiale

  2. ELBA76 scrive:

    GENTE

    Marzo 2012 -- n°14

    Fonte: Valerio Scanu

  3. Mariuzze scrive:

    Ginger Generation

    26 marzo 2012

    VALERIO SCANU: IL VIDEO UFFICIALE DI AMAMI

    Atmosfere metropolitane per il video di Amami, primo singolo estratto dall’album di Valerio ScanuCosì Diverso.  Il video, girato nella Milano notturna dalla regista Veronica Mengoli, racconta la storia di due ragazzi, due innamorati che passeggiano per la città senza curarsi di nessun altro tranne che del loro amore. Amami è il risultato della prima collaborazione tra Valerio e il suo nuovo produttore Stefano Borzi (autore del testo della canzone), mentre la musica è firmata da Federico Paciotti. L’album, 10 canzoni inedite che hanno come argomento chiave sempre e solo l’amore.  Il titolo del disco è stato scelto proprio da Valerio per raccontare il momento, i sogni e le speranze racchiuse in questo nuovo progetto e la sua volontà di rimettersi in gioco attraverso quello che Valerio ama di più: la musica.

    Vi piace il video di Amami di Valerio?

    Guarda il video:

    http://www.gingergeneration.it/n/valerio-scanu-il-video-ufficiale-di-amami-91942-n.htm

  4. Mariuzze scrive:

    Megamodo.com

    26 marzo 2012

    On line il video Amami di Valerio Scanu

    È finalmente online sul canale ufficiale Vevo/youTube di Valerio il video di “AMAMI”, il primo singolo estratto dal nuovo album di Valerio “COSI’ DIVERSO”, pubblicato da EMI Music Italy il 20 marzo. Il video, girato nella Milano notturna dalla regista Veronica Mengoli, racconta la storia di due ragazzi, due innamorati che passeggiano per la città senza curarsi di nessun altro tranne che del loro amore, uno script che sembra mettere in immagini i versi della poesia di Charles Baudelaire dove i ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte e i passanti che passano li segnano a dito, ma i ragazzi che si amano Non ci sono per nessuno.

    “AMAMI” è il risultato della prima collaborazione tra Valerio e il suo nuovo produttore Stefano Borzi (autore del testo della canzone), mentre la musica è firmata da Federico Paciotti. L’album, 10 canzoni inedite che hanno come fil rouge il sentimento che da sempre fa muovere il mondo, ovvero l’Amore, vuole riassumere le intenzioni e le promesse fatte da Valerio a se stesso e ai fan.

    Valerio vuole fare un passo in avanti nel suo percorso artistico attraverso un rinnovato impegno e la volontà di aggiungere nuovi tasselli alla sua giovane, eppur già fortunata, carriera che in pochi anni gli ha già regalato una vittoria al Festival di Sanremo e diversi dischi d’oro (ad ultimo quello ottenuto con “Parto da qui” nel 2010).

    l titolo del disco è stato scelto proprio da Valerio per raccontare il momento, i sogni e le speranze racchiuse in questo nuovo progetto e la sua volontà di rimettersi in gioco attraverso quello che Valerio ama di più: la musica.

    http://www.megamodo.com/2012122031-on-line-il-video-amami-di-valerio-scanu/

  5. Mariuzze scrive:

    MTV 

    27 marzo 2012

    Valerio Scanu e il video di ‘Amami’

    Guarda la clip del primo singolo tratto dal nuovo disco ‘Così Diverso’

    Valerio Scanu ha lanciato il video del primo singolo, “Amami”, del suo nuovo disco.Girato nella “Milano By Night”, il video è stato diretto da Veronica Mengoli e racconta la storia di due di giovani innamorati che passeggiano per la città accompagnati unicamente dal loro amore.

    Questo brano è il frutto della prima collaborazione tra Valerio e il suo nuovo produttore Stefano Borzi (autore del testo della canzone), mentre la musica è di Federico Paciotti.

    Il nuovo album del cantante sardo, “Così Diverso”, è nei negozi dal 20 marzo.

    Ecco il video!

  6. Mariuzze scrive:

    BIG

    aprile 2012

     

    foto by Valerio Scanu pagina ufficiale

  7. Mariuzze scrive:

    Vera

    28 marzo 2012

    foto by Valerio Scanu pagina ufficiale

  8. Mariuzze scrive:

    Telepiù

    28 marzo 2012

    foto by Valerio Scanu&Luca Jurman & Le magnifiche Note

  9. Mariuzze scrive:

    Sorrisi e Canzoni TV

    28 marzo 2012

    VALERIO SCANU è pronto per il serale diAMICI: «Sono cresciuto e questa gara non mi fa paura»

    di Antonio Mustara

    Valerio Scanu (clicca l’immagine per sfogliare la fotogallery)

    Valerio Scanu non ha vinto «Amici» (nella finale del 2009 ebbe la meglio la sua amica Alessandra Amoroso) ma è innegabile che il suo ritorno nel «serale» (sabato su Canale 5, ospiti Charles Aznavour e Luciana Littizzetto) sia un ritorno da vincitore: in tre anni, infatti, il 21enne sardo ha conquistato un Festival di Sanremo, ha piazzato tre album ai piani alti della Superclassifica (il quarto, «Così diverso», si prepara a debuttare nella Top 10) aggiudicandosi tre dischi d’oro.

    In realtà, ciò di cui Valerio va più fiero non sono i premi o le copie vendute, ma i progressi compiuti dal 2009 a oggi come artista, e non solo. «Vedo questo ritorno come un’opportunità di guardarsi indietro e di vedere come si è cresciuti nel post “Amici”» spiega durate una pausa della realizzazione della copertina di Sorrisi. «Credo che ci sarà modo di riflettere parecchio. Di quello che ho fatto in questi tre anni, l’effetto maggiore su di me, umanamente e artisticamente, lo hanno avuto i live. E questo si riflette nel mio nuovo album, che sono felice di proporre e di far sentire al grande pubblico del serale».

    A pochi giorni dal debutto, Valerio è sereno, la tensione in vista di un appuntamento così importante non sembra fare effetto su di lui. «Un po’ di tensione c’è» dice. «Ma per ora più che una gara mi sembra una competizione amichevole. Siamo tutti abbastanza diversi, ognuno di noi è stato scelto per un motivo. E comunque dobbiamo ancora capire i meccanismi di eliminazione. Diciamo che la tensione deriva soprattutto dalla paura di fare brutta figura».

    Come tutti i suoi compagni di gara, Valerio ha sempre mantenuto i contatti con Maria e gli insegnanti, in particolare Luca Jurman. E tra gli allievi con Silvia Olari: «Mi ci trovo bene artisticamente e umanamente. È una grande artista, siamo sempre in contatto. Se potessi scegliere un decimo ex da far entrare nella gara scegliere lei».

    Quanto all’essere associato sempre e comunque ad «Amici», Valerio non ne fa un problema, anzi. «Se non vuoi essere etichettato, il talent non lo fai. In questi anni “Amici” ha rappresentato un modo per emergere, per lanciare nuove proposte. E pazienza se una mentalità un po’ retrograda spinge molti a etichettare in modo negativo chi vi partecipa».

    Intanto, l’esercito dei suoi fan (190mila solo su Facebook) si prepara a sostenerlo, proprio come fece a Sanremo nel 2010: «In realtà ancora non ne ho parlato con loro. In questo periodo mi fanno domande a cui non posso rispondere, sui meccanismi della gara per esempio. Ma sono sicuro che al momento giusto si scalderanno».

    http://www.sorrisi.com/2012/03/28/valerio-scanu-e-pronto-per-il-serale-di-amici-%C2%ABsono-cresciuto-e-questa-gara-non-mi-fa-paura%C2%BB/

  10. ELBA76 scrive:

    Il nuovo blog di Rembò e Lewis C

    29 marzo 2012

    Il sole è contro me – pezzi d’anima di Valerio Scanu

    In alcuni, rarissimi, casi la musica diventa poesia, o perfino dialogo con l’immenso. “Il sole è contro me” è uno di questi.

    Non c’è solo la grande tecnica di un cantante che arriva qui a sfidare l’impossibile, non solo usando con disinvoltura un falsetto insistito che per qualcun altro non sarebbe nemmeno pensabile, ma anche dando sostanza ad una forma (in senso aristotelico) angelicamente perfetta, dando a ciascuna parola e a ciascun suono un significato intrinseco e estrinseco.

    “Il sole è contro me” non è più nemmeno uno spartito indovinato, pieno di trabocchetti interpretativi o di difficoltà di raccordo – diventa, in questa interpretazione persuasiva, commovente, tanto da indurre le lacrime, lo specchio di un’anima complessa, profonda, gentile e impetuosa. Diventa l’acqua nella quale si specchia un ragazzo che è cresciuto, che disvela di se stesso qualcosa di profondo, che lo agita, lo permea completamente, e non è nemmeno più soltanto l’amore per la musica che Valerio incarna. E’ qui visibile, come un riflesso della musica, una parte della sua anima, un pezzo dell’anima di Valerio Scanu.

    Tra registri alti e bassi, Valerio sa imprimere forza e significato in una melodia terribile, che forgia, stavolta perfino più con la sua inconsiderabilmente profonda anima, fino ad un acuto impossibile, che diventa metafora di un dolore che si fa sibilo – non sublime amore, ma sublime odio, desiderio quasi di vendetta. La natura, rappresentata dal sole, è contro di me, sembra dire Valerio, contro i miei sentimenti, senza i quali non esisto, ma nemmeno esiste lui – sono io, con la mia voce, con le mie emozioni, a sciogliere il ghiaccio, a rendere più gentile ciò che mi circonda, o perlomeno più comprensibile.

    E’ ancora un’altra sfida, anche stavolta, come sempre, “per ricominciare”, perché l’arte sta anche qui – nel proporsi nuovi obiettivi, che non sono i dischi d’oro, o di platino (che pure ci saranno, e non si vede come non potrebbe essere così), ma che sono l’espressione pura, semplice di se stessi, fino all’annullamento, completo, perenne, nell’arte.

    Con questa interpretazione il giovane Scanu conferma d’essere, incredibilmente, sulla strada difficile dell’arte e dimostra, una volta di più, d’essere diventato in tutto questo poco tempo, col suo lavoro straordinario, degno della fortuna che gli è capitata – quel grandissimo talento che nessuno, mai, potrà, mai, contestargli.

    http://perricominciare.wordpress.com/2012/03/29/il-sole-e-contro-me-pezzi-danima-di-valerio-scanu/#more-1117

  11. ELBA76 scrive:
    Tv.fanpage.it
     
    28 marzo 2012

    Valerio Scanu si riscatta dalla mancata vittoria a Amici 11

    pubblicato da laura balbi

    Al serale di Amici 11 si presenterà come il più agguerrito della categoria big. Chissà che Valerio Scanu non riesca a conquistare la vittoria sfumata tre anni fa.
     

    Valerio Scanu si riscatta dalla mancata vittoria a Amici 11.
     

    Valerio Scanu non ha mai vinto Amici, si è classificato secondo nell’edizione 2009, in una lotta che ha decretato la vittoria di Alessandra Amoroso per un pugno di voti. In compenso Valerio ha vinto Sanremo 2010 con il suo Per tutte le volte che, scritta dal collega Pierdavide Carone; in quell’occasione a partecipare alla sua vittoria ci fu proprio Alessandra, con cui ha condiviso un duetto indimenticabile con la canzone vincitrice. Adesso che ritorna sul palco di Amici per l’attesissima gara dei big non si risparmierà nel testa a testa con i colleghi, sebbene specifica che per lui si tratta di Una “competizione amichevole”. Il cantante sardo ha colto l’occasione del serale di Amici 11 per proseguire l’attività promozionale del suo nuovo album Così Diverso, in cui si è presentato in veste rinnovata artisticamente e anche nel look alla Lady Oscar, come ha sottolineato la tagliente satira di twitter. Per quando riguarda l’emozioni della gara Valerio confida in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni:

    Un po’ di tensione c’è ma nasce dalla voglia di fare bella figura. Non conosciamo ancora i meccanismi della gara.

    Quali saranno le armi vincenti del più giovane del gruppo? Senza dubbio avrà dalla sua la determinazione e voglia di riscattarsi dopo un secondo posto che ha fatto storcere il naso alla maggior parte dei suoi fan, ma allo stesso tempo si porrà con l’umiltà che lo ha sempre contraddistinto pur essendo ancora il più acerbo. La sua maturità artistica però è fuori discussione: con quattro dischi all’attivo e il singolo Amami in rotazione da pochi giorni, si propone come uno dei più completi in gara.

    http://tv.fanpage.it/valerio-scanu-si-riscatta-dalla-mancata-vittoria-a-amici-11/

  12. ELBA76 scrive:

    Video Top

    29 marzo 2012

    Valerio viene intervistato da Emanuele Paonessa in occasione dello showcase di presentazione del nuovo album “Così diverso” tenutosi presso “Il Gattopardo” di Milano il 14 marzo 2012.

  13. Mariuzze scrive:

    La Nuova Sardegna

    31 marzo 2012

    Valerio, una nuova sfida ad “Amici”

    “Sanremino” oggi a Canale 5 con Marco Carta in una gara fra i big nati nello show di Maria De Filippi

    di Andrea Nieddu

    LA MADDALENA. Valerio Scanu va a gonfie vele e si prepara per la nuova sfida di “Amici”, oggi in onda su Canale 5. “Così diverso”, il nuovo album del cantante maddalenino, pubblicato dalla Emi, e prodotto da Stefano Borzi – autore di molte delle canzoni e già, in passato, collaboratore di artisti del calibro di Elisa, Riccardo Cocciante e Max Gazzè – debutta infatti al sesto posto della classifica della Fimi, stabilendo anche un primato assoluto sulla piattaforma musicale Dezeer, assicurandosi le prime nove posizioni nella classifica dei singoli più ascoltati con nove dei dieci brani dell’album, il primo posto nella classifica degli album più ascoltati e anche il primo posto nella top ten degli artisti più seguiti.

    Il nuovo disco, che prende il nome da un brano scritto dallo stesso Scanu, è un mix ben calibrato di sonorità pop e contaminazioni rock e reggae. Tra le nuove canzoni spicca anche un brano molto intenso e adatto al visrtuossimo vocale di Valerio come “Il sole contro me”. Molto apprezzate dai fans sono anche il singolo “Amami”, la movimentatissima “Libera mente” e “Rondine”, una canzone intensa che parla di un amore perduto.

    E Valerio non poteva certo mancare oggi all’appuntamento di “Amici” di Maria De Filippi su Canale 5, dove il cantante maddalenino fu lanciato nel 2008. Questa sera, alle 21.10 sulla rete ammiraglia di Mediaset debutterà infatti la prima puntata del programma con gli studenti, e aspiranti star, selezionati nei giorni scorsi. Nell’appuntamento odierno “Amici” avrà una formula completamente rinnovata che prevede, oltre alla gara tra gli allievi, anche quella tra i Big divenuti in pochi anni grandi realtà della discografia italiana. E così accanto a Valerio Scanu, in questo “Sanremino” si sfideranno, Marco Carta, primo vincitore sardo in assoluto del festival di Sanremo con un’altra vincitrice come Emma Marrone. E poi ancora: Alessandra Amoroso, Pierdavide Carone, Karima,Vannalisa Scarrone, Virginio Simonelli e Antonino Spadaccino.

    Per il canto invece ad accedere alla fase finale del programma sono: Claudia Casciaro,di Como ma trasferita a Lecce, Marco Castelluzzo, di Tricase, Ottavio De Stefano, foggiano, Carlo Alberto Di Micco, brasiliano trapiantato a Mantova; Francesca Mariani milanese,Stefano Marletta,cantautore catanese; Gerardo Pulli, torinese, Valeria Romitelli di Civitanova Marche. Per la danza in pista Josè Becerra, 24 anni, di origine cubana, che vive a Modena; Francesca Dugarte, nata a Caracas ma fiorentina di adozione; Jonathan Dante Gerlo, 19 anni di Pinerolo, Giuseppe Giofrè, Nunzio Perricone di Catania e Valentin Stoica di Bucarest. I concorrenti del talent show targato Mediaset si sfideranno tramite il sistema del televoto e i download dei loro brani dalla piattaforma musicale I-tunes, meccanismi che porteranno a decretare all’arena di Verona il vincitore assoluto. Nel corso delle puntate serali sia i big che gli esordienti saranno gradualmente eliminati e solo i finalisti si esibiranno a Verona

    http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2012/03/31/news/valerio-una-nuova-sfida-ad-amici-1.3755198

  14. ELBA76 scrive:

    Il nuovo blog di Rembò e Lewis C

    31 marzo 2012

    Sempre la solita storia

    Non vorrei dire che me lo sentivo. Però, non era possibile, diciamocelo, che andasse diversamente. Un tempo, avevo detto che la strada di Valerio è sempre stata in salita e probabilmente lo sarà sempre. Temo di essere stato terribile profeta. Vorrei non averlo mai pensato, in quella maledetta notte in cui Mr. Scanu fu eliminato a Sanremo, anche se poi fu giustamente ripescato e vinse meritatamente.

    Al tempo mi assalì tutta una ridda di ipotesi inutili sui motivi per cui era successo l’imponderabile – due cantanti eliminati su una ventina, lui tra loro. Un evento statisticamente impossibile, giusto per essere chiari, soprattutto perché altri, invece, andavano avanti con il vento in poppa, le recensioni entusiaste, i giornalisti pennivendoli pieni di aggettivi coniati lì per lì.

    Stasera, dopo essere stato a malapena sveglio nella noia mortale del Sanremino defilippiano, sono nello stesso stato d’animo di due anni fa. Passa il tempo e il mondo resta sempre uguale a se stesso. Bastano due voti di una giuria di qualità, dove chi siede sfugge a un qualunque controllo qualitativo, e il migliore della serata viene eliminato – anzi, lo si cerca di cancellare per ben due volte. Una follia, una vera crudeltà.

    Ma soprattutto che senso ha. Che senso ha affogare nella melma di “Amici”? Nei miseri giochetti che salvano, guarda caso, l’Antonino sponsorizzato dalla Maionchi, grazie alla golden share! Mamma mia, se n’era persino dimenticata Maria. Un meccanismo ordito con perfezione assoluta per mettere fuori chi vale, in modo da togliere dalla gara o Valerio o Marco.

    Stanotte credo che “Amici” come l’ho vissuto per anni, l’”Amici” del talento e del poveri-ma-belli, l’”Amici” dell’amicizia reale tra colleghi sia definitivamente finito. Le avvisaglie c’erano tutte, i sintomi del malessere pure. Ho provato a girarmi dall’altra parte, a non ricordarmi com’era stato trattato Luca Jurman, a far finta che la La Fortezza fosse stata eliminata perché aveva la faringite, e mille altre bugie mi sono raccontato, o mezze verità, con le quali ho riempito pagine e pagine di questo blog.

    Ormai, quell’”Amici” che tanto mi faceva arrabbiare e gioire e che tanto mi divertiva ha cambiato pelle e la sua trasformazione non è più reversibile. Dall’arte al mercato, dal mercato al mercimonio, dal mercimonio a stasera.

    Com’è possibile, però, non riesco a capacitarmene. Forse sono ancora più colpito, amaramente colpito, di Valerio, che ha accettato col suo solito sorriso, nemmeno imbarazzato, perfino le battutacce sui suoi capelli.

    In tutto questo percorso di difficoltà, di strade in salita, di solitudine, di falsi amici, di trabocchetti, di crudeltà, ci sono solo sfide da affrontare, Valerio: tu sicuramente sarai forte e riuscirai ad affrontarle, io che ho il doppio della tua età stanotte mi sento avvilito, troppo avvilito stanotte per scrivere, per gridare al mondo quanto grande sia questa ingiustizia.

    Domani, ricomincerò a lottare. Stanotte vorrei sognare un programma che non c’è più. E un cantante diverso dagli altri, capace dell’impresa più importante di tutte: quella di cantare d’arte.

    http://perricominciare.wordpress.com/2012/03/31/sempre-la-solita-storia/

  15. ELBA76 scrive:

    Loudvision

    3 aprile 2012

    Autore:Monica Renna

    Valerio Scanu: Valerio Scanu torna Così Diverso 03/04/2012

    Giovanissimo, ma molto determinato, oltre che dotato di una vocalità eccezionale. Parliamo di Valerio Scanu, una delle ultime rivelazioni di Amici, che torna al suo pubblico con il nuovo album “Così Diverso”, in vendita dal 20 marzo nei negozi e in digitale. Loudvision ha avuto l’occasione di ascoltare dal vivo alcuni brani, durante lo show case organizzato da Emi Music al Gattopardo Cafè di Milano.

    Testi conditi di belle parole, ma studiati ad hoc per attirare un pubblico femminile molto giovane, teen ager alle prese con tormentate storie d’amore o cuori spezzati inconsolabili. Insomma la solita storia che si ripete, ma che a livello di immagine crea il suo ritorno all’artista e alle case discografiche.

    La serata, presentata da Luca Dondoni (Rtl 102.5) è stata alternata da esibizioni musicali e momenti di interazione con un pubblico sognante e in delirio. In questa occasione il giovane Scanu ha parlato dei suoi progetti per l’immediato futuro: il suo tour, che toccherà oltre alle principali città d’Italia, anche qualche paese estero, l’imminente partecipazione al serale di Amici, dove sarà protagonista di una sfida canora a eliminazione insieme agli irriducibili ex compagni di Amici Virginio, Annalisa Scarrone, Karima, Antonino, Alessandra Amoroso, Pierdavide Carone, Emma Marrone e Marco Carta.

    Il titolo del disco è stato scelto proprio da Valerio per raccontare il momento, i sogni e le speranze racchiuse in questo nuovo progetto e la sua volontà di rimettersi in gioco attraverso la passione per la musica (e non solo).

    L’album contiene 10 tracce inedite (11 nella versione digitale) che esaltano il sentimento dell’Amore, un copione ormai recitato dai più grandi cantanti e cantautori italiani; e per Scanu la strada è ancora lunga, sebbene già la vittoria al Festival di Sanremo possa considerarsi un’importante passo in avanti verso una promettente carriera.

    Il disco è stato prodotto da Stefano Borzi, autore di alcune canzoni, nonché già collaboratore di artisti del calibro di Elisa, Riccardo Cocciante, Niccolò Fabi, Tiromancino e Max Gazzè.

    L’uscita dell’album è stata anticipata dal singolo “Amami”, brano in cui è possibile riconoscere una delle prime scelte artistiche che segnano il disco, cioè la volontà di suonare dal vivo in studio, senza ausilio di computer, per mantenere l’emozione e l’autenticità della registrazione live.

    Queste le tracce del disco: “Il Sole È Contro Di Me”, “Amami”, “Dove Sei”, “Rondine”, “Se È Vero Che Ci Sei”, “Libera Mente”, “Sono Qui Per Te”, “A Modo Mio”, “Cosi Diverso”. Bonus track per l’edizione digitale dell’album in esclusiva per iTunes la cover del brano di Leonard Cohen “Hallelujah”.

    http://www.loudvision.it/rubriche-valerio-scanu-valerio-scanu-torna-cosi-diverso--1406.html

  16. Mariuzze scrive:

    Visto

    n. 14

     

    fonte Barbara T.

  17. ELBA76 scrive:

    Il nuovo blog di Rembò e Lewis C

    4 aprile 2012

    Così diverso, così Scanu

    Essere diversi e contemporaneamente normali è una strada difficile, anche perché, in un mondo dove tutto va alla rovescia, questa è la via di chi conta solo su se stesso. Valerio è fiero di questa sua scelta: di talento, ma senza piaggieria; orgoglioso, ma non strafottente; sincero, fino al limite di riuscire antipatico, ma mai al di sotto delle sue prese di posizione, anche quelle più scomode.

    E così in quella meravigliosamente perfida canzone che è “Così diverso”, c’è proprio tutta la traccia del suo ultimo disco che da questo pezzo trova il suo titolo: Valerio è trasgressivo – niente di più sbagliata l’etichetta, spesso facilmente attribuitagli, di “cantante vecchio”. No, Mr Scanu, semmai, è intramontabile, classico come certi vestiti che anche tra trent’anni andranno sempre bene.

    E’ tragressivo, perché ha il coraggio di cantare, e questo (sembra impossibile a dirsi, ma è purtroppo vero) è un handicap in un mondo discografico nel quale sembra importare di più tutto il contorno, dalla varia umanità alle scelte di vita. Valerio è talmente normale e speciale nello stesso tempo che la sua stessa esistenza costringe a riformulare l’idea romantica dell’artista come uno scienziato pazzo o come un bohémien sregolato e maledetto.

    La poesia della sua musica, anche di questo pezzo autobiografico, che continua sulla scia di “Non c’è più” (là dove si autodefiniva “stronzo”) e che fa il paio con la fantastica “Il sole è contro me” (là dove il saliscendi della voce sottolinea la sua battaglia continua contro il mondo), sta proprio nell’aver accettato la musica come unica “droga”, come unico mezzo di disubbidienza.

    Unico, originale, proprio perché normale quanto strepitoso quando canta, Valerio sta alla ricerca della propria essenza, alla ricerca del “senso del suo vagare”, che è verità, sincerità con se stessi e con gli altri. Difficile che un uomo così (parlare di ragazzo, ormai, è quasi assurdo, se lo si paragona a tanti altri che con lui condividono solo l’età) incontri il plauso unanime, perché non lo si ascolterà mai prendere le parti di una posizione che non sente sua. E’ il vizio della trasparenza, prima ancora della professionalità, quasi come se alla fin fine essere uomo e essere cantante per lui fossero due realtà indissolubili.

    Continui, allora, ad andare fiero del suo talento. Continui a non credere nella bellezza, quella senza normalità. E’ su una strada difficile, ma è quella giusta.

    Ma si aspetti quel che già ha ricevuto: essere diversi (e purtroppo conosco la storia per esperienza personale) significa essere soli, o poco accompagnati, diciamo, giusto per essere giusti con le parole. D’altra parte, la solitudine è migliore di quel che si dice: è un’amica fedele, fa crescere, stimola le idee e la sensibilità.

    La solitudine è, in definitiva, la migliore compagnia del vero artista.

    http://perricominciare.wordpress.com/2012/04/04/cosi-diverso-cosi-scanu/#more-1138

  18. Mariuzze scrive:

    DiPiU'  TV 10 aprile 2012  

    ©  Valerio Scanu&Luca Jurman & Le magnifiche Note

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:wink: :twisted: :thumbsup: :thumbsdown: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :like: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8)
[+] Zaazu Emoticons Zaazu.com