XVII Concerto dell’Epifania: i giovani tra voglia di giustizia e di pace
NAPOLI- Sono in distribuzione gli inviti per assistere al Concerto dell’Epifania che si svolgerà mercoledì 4 gennaio 2012 alle ore 20.30 presso il teatro Mediterraneo di Napoli e che sarà, poi, trasmesso martedì 6 gennaio alle ore 9,35 su Rai Uno.Riprendendo uno schema sperimentato con successo negli ultimi anni, i tagliandi che danno diritto all’ingresso gratuito possono essere prenotati sulla pagina Facebook dell’associazione Oltre il chiostro e sono disponibili fino ad esaurimento posti.Il tema al centro della XVII edizione del Concerto dell’Epifania è, come d’abitudine, mutuato dal messaggio che Papa Benedetto XVI ha lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace.”Ancora una volta il messaggio del Santo Padre ha ispirato il nostro racconto” ha dichiarato Giuseppe Reale, presidente dell’Associazione Oltre il chiostro nonché ideatore della manifestazione “L’importanza di educare i giovani alla giustizia e alla pace sarà il filo conduttore che legherà i testi e le canzoni di quest’edizione”.
“Il confronto tra generazioni sarà l’elemento caratterizzante del Concerto dell’Epifania 2012” ha dichiarato il direttore artistico, Franco Sorrentino “Far incontrare artisti di grande esperienza con giovani interpreti di talento ci è sembrato la giusta declinazione musicale di un tema di stringente attualità”Seguendo, dunque, un collaudato format, il Concerto dell’Epifania proporrà quell’originale mix di religiosità, cultura e musica che, nel corso di questi primi diciassette anni, lo ha reso un evento unico nel panorama televisivo nazionale.Tra i numerosi artisti che si alterneranno sul palco del teatro Mediterraneo, da segnalare la presenza di Valerio Scanu, icona della musica giovanile italiana, e Tereza Salgueiro, paladina del dialogo interculturale, che canteranno insieme accompagnati dall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal Maestro Renato Serio.La XVII edizione del Concerto dell’Epifania è organizzata dall’Associazione Musica dal mondo con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione CampaniaIl cast completo della manifestazione e l’elenco delle personalità che riceveranno il Premio Mediterraneo 2012 sarà ufficializzato nel corso della conferenza stampa di presentazione in programma martedì 3 gennaio 2012.
Scanu e Salgueiro ambasciatori di pace giustizia al concerto dell’Epifania
Lo spettacolo in programma il 4 gennaio e in onda su Rai Uno martedì 6. Tema della serata è il messaggio del papa
NAPOLI -- Valerio Scanu e Teresa Salgueiro saranno i protagonisti del tradizionale concerto dell’Epifania. Icona della musica giovanile italiana il primo, paladina del dialogo interculturale la seconda, canteranno insieme, accompagnati dall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal Maestro Renato Serio. Il concerto, giunto alla diciassettesima edizione e organizzato dall’associazione «Musica dal mondo» con il patrocinio dell’assessorato al Turismo e Beni culturali, è in programma il 4 gennaio alle 20.30 al teatro Mediterraneo e sarà in onda su Rai Uno martedì 6 alle 9.35.
IL MESSAGGIO -- Gli inviti sono in distribuzione e possono essere prenotati sulla pagina Facebook dell’associazione «Oltre il chiostro». Come da tradizione, tema del concerto della Befana è il messaggio lanciato da papa Benedetto XVI in occasione della Giornata mondiale della Pace. «Ancora le parole del Santo Padre hanno ispirato il nostro racconto -- ha dichiarato Giuseppe Reale, presidente dell’associazione “Oltre il chiostro” e ideatore della manifestazione -- L’importanza di educare i giovani alla giustizia e alla pace sarà il filo conduttore che legherà i testi e le canzoni di quest’edizione».
CONFRONTO TRA GENERAZIONI -- Religiosità, cultura e musica saranno i protagonisti della manifestazione. «Il confronto tra generazioni sarà l’elemento caratterizzante del Concerto dell’Epifania 2012 -- ha spiegato il direttore artistico, Franco Sorrentino -- Far incontrare artisti di grande esperienza con giovani interpreti di talento ci è sembrato la giusta declinazione musicale di un tema di stringente attualità». Il cast completo della manifestazione e l’elenco delle personalità che riceveranno il premio Mediterraneo 2012 sarà ufficializzato nel corso della conferenza stampa di presentazione in programma martedì 3 gennaio 2012.
NAPOLI. Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro. La serata sarà trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Musica, cultura e religiosità rappresentano da quasi venti anni le basi del concerto dell’Epifania e anche quest’anno il tema centrale della serata sarà il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Il titolo della manifestazione infatti è dedicato ai giovani e in particolare alla giustizia e alla pace. «Proprio dai giovani abbiamo voluto partire con l’edizione di quest’anno -- spiega il direttore artistico Franco Sorrentino -- avremo anche un momento dedicato a Cesaria Evora recentemente scomparsa con un omaggio cantato da Lura». Tra gli artisti inoltre ci saranno anche Teresa Salguerio, Nick the Nightfly, Nair, Francesco Baccini, Carlo Morelli con The sunshine gospel choir con la direzione dell’Orchestra di Santa Chiara di Renato Serio. A condurre la serata ci sarà Fabrizio Gatta. «Accanto alla musica come da consuetudine -- aggiunge Giuseppe Reale presidente dell’associazione Oltre il Chiostro -- ci sarà la consegna dei Premi Mediterraneo 2012 e come novità assoluta l’artista Lello Esposito ha realizzato un quadro ‘Vulcano stellà che sarà al centro dell’allestimento scenografico a rappresentare la luce, una stella appunto che possa guidare tutti noi in questo periodo di crisi». Il concerto è prodotto dall’Associazione Musica dal Mondo in collaborazione con Melos International e patrocinata dall’assessorato al Turismo della Regione Campania.
Domani sera evento al Teatro Mediterraneo, su Rai1 il 6 gennaio
(ANSA) -- NAPOLI, 3 GEN -- Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro.
La serata sara’ trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Anche quest’anno il tema centrale della serata sara’ il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace
Concerto dell’Epifania con Peppe Barra e Valerio Scanu
NAPOLI -- Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro.
La serata sara’ trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Musica, cultura e religiosita’ rappresentano da quasi venti anni le basi del concerto dell’Epifania e anche quest’anno il tema centrale della serata sara’ il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Il titolo della manifestazione infatti e’ dedicato ai giovani e in particolare alla giustizia e alla pace. ”Proprio dai giovani abbiamo voluto partire con l’edizione di quest’anno -- spiega il direttore artistico Franco Sorrentino -- avremo anche un momento dedicato a Cesaria Evora recentemente scomparsa con un omaggio cantato da Lura”. Tra gli artisti inoltre ci saranno anche Teresa Salguerio, Nick the Nightfly, Nair, Francesco Baccini, Carlo Morelli con The sunshine gospel choir con la direzione dell’Orchestra di Santa Chiara di Renato Serio. A condurre la serata ci sara’ Fabrizio Gatta. ”Accanto alla musica come da consuetudine -- aggiunge Giuseppe Reale presidente dell’associazione Oltre il Chiostro -- ci sara’ la consegna dei Premi Mediterraneo 2012 e come novita’ assoluta l’artista Lello Esposito ha realizzato un quadro ‘Vulcano stella’ che sara’ al centro dell’allestimento scenografico a rappresentare la luce, una stella appunto che possa guidare tutti noi in questo periodo di crisi”. Il concerto e’ prodotto dall’Associazione Musica dal Mondo in collaborazione con Melos International e patrocinata dall’assessorato al Turismo della Regione Campania.
MUSICA: A NAPOLI CONCERTO EPIFANIA CON BARRA E SCANU. DOMANI SERA EVENTO AL TEATRO MEDITERRANEO
03/01/2012Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro. La serata sarà trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Musica, cultura e religiosità rappresentano da quasi venti anni le basi del concerto dell’Epifania e anche quest’anno il tema centrale della serata sarà il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Il titolo della manifestazione infatti è dedicato ai giovani e in particolare alla giustizia e alla pace. «Proprio dai giovani abbiamo voluto partire con l’edizione di quest’anno -- spiega il direttore artistico Franco Sorrentino -- avremo anche un momento dedicato a Cesaria Evora recentemente scomparsa con un omaggio cantato da Lura». Tra gli artisti inoltre ci saranno anche Teresa Salguerio, Nick the Nightfly, Nair, Francesco Baccini, Carlo Morelli con The sunshine gospel choir con la direzione dell’Orchestra di Santa Chiara di Renato Serio. A condurre la serata ci sarà Fabrizio Gatta. «Accanto alla musica come da consuetudine -- aggiunge Giuseppe Reale presidente dell’associazione Oltre il Chiostro -- ci sarà la consegna dei Premi Mediterraneo 2012 e come novità assoluta l’artista Lello Esposito ha realizzato un quadro ‘Vulcano stellà che sarà al centro dell’allestimento scenografico a rappresentare la luce, una stella appunto che possa guidare tutti noi in questo periodo di crisi». Il concerto è prodotto dall’Associazione Musica dal Mondo in collaborazione con Melos International e patrocinata dall’assessorato al Turismo della Regione Campania.
Concerto dell’epifania 2012: i giovani tra voglia di giustizia e di pace
Si svolgerà mercoledì 4 gennaio 2012 alle ore 20.30 presso il teatro Mediterraneo di Napoli e sarà, poi, trasmessa venerdì 6 gennaio alle ore 9,35 su Rai Uno la diciassettesima edizione del Concerto dell’Epifania,il tradizionale appuntamento di inizio anno che dal lontano 1996 propone un’originale mix di musica, cultura e religiosità.
Il tema al centro della XVII edizione del Concerto dell’Epifania sarà, come d’abitudine, mutuato dal messaggio che Papa Benedetto XVI ha lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace.
“Ancora una volta il messaggio del Santo Padre ha ispirato il nostro racconto” ha dichiarato Giuseppe Reale, presidente dell’Associazione Oltre il chiostro nonché ideatore della manifestazione “L’importanza di educare i giovani alla giustizia e alla pace sarà il filo conduttore che legherà i testi e le canzoni di quest’edizione.”
Il confronto tra artisti di generazioni diverse sarà, dunque, l’elemento caratterizzante del Concerto dell’Epifania 2012 che sul palco del Mediterraneo metterà insieme Teresa Salgueiro, Lura, Peppe Barra, Valerio Scanu, Francesco Baccini, L’Aura, Nick the Nightfly, Nair, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito e Carlo Morelli con The Sunshine Gospel Choir.
“Far incontrare artisti di grande esperienza con giovani interpreti di talento ci è sembrato la giusta declinazione musicale di un tema di stringente attualità.” ha dichiarato il direttore artistico, Franco Sorrentino “Con l’omaggio di Lura a Cesaria Evora, abbiamo, poi, voluto ribadire la nostra tradizionale attenzione alle musiche dei sud del mondo sottolineando il crescente apporto delle interpreti femminili”
Molte le conferme del XVII Concerto dell’Epifania che vedrà il ritorno del Maestro Renato Serio, che ha curato le rielaborazioni orchestrali dei brani affidati all’esecuzione dell’Orchestra di Santa Chiara, e quello di Fabrizio Gatta, che anche quest’anno presenterà la manifestazione. Come nelle scorse edizioni, la scaletta della serata, sarà, poi, scandita dall’assegnazione anche i Premi Mediterrraneo 2012 assegnati, tra gli altri, ad Antonio Borrelli e Giuseppe Leone, per la sezione Arte e creatività, e all’associazione “Scuola di pace”, per la sezione Solidarietà sociale.
Novità assoluta del Concerto dell’Epifania 2012 è, invece, la presenza dello scultore-pittore Lello Esposito il cui quadro “Vulcano stella” sarà al centro dell’allestimento scenografico per rappresentare, come ha dichiarato Giuseppe Reale, “quella stella, quella luce che ci può guidare nella notte della crisi”.
La XVII edizione del Concerto dell’Epifania è promossa e organizzata dall’Associazione Oltre il Chiostro; è prodotta dall’Associazione Musica dal mondo in collaborazione con Melos International; è patrocinata dall’assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania e si avvale della partnership di radio Kiss Kiss Italia.
Domani sera evento al Teatro Mediterraneo, su Rai1 il 6 gennaio
03 gennaio, 15:27
ANSA) -- NAPOLI, 3 GEN -- Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro. La serata sara’ trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1.
Anche quest’anno il tema centrale della serata sara’ il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace.
Domani sera evento al Teatro Mediterraneo, su Rai1 il 6 gennaio
Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro. La serata sara’ trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Anche quest’anno il tema centrale della serata sara’ il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace.
Epifania 2012 a Napoli: eventi e concerto con Valerio Scanu
Grandi appuntamenti il 6 gennaio in occasione dell’Epifania 2012. In tutta Italia troviamo eventi da non perdere per grandi e bambini che non vedono l’ora che arrivi la simpatica vecchietta con la scopa e il naso ricurvo. Tra gli appuntamenti clou della festa della Befana, troviamo il concerto al Teatro Mediterraneo di Napoli con artisti del calibro di Peppe Barra, L’Aura, Valerio Scanu, Renato Carpentieri e Pasquale Esposito.
Si tratta della XVII edizione del concerto dell’Epifania che viene organizzato dall’Associazione Oltre il Chiostro e che sarà trasmesso anche in diretta su Rai Uno alle ore 9:35. Un evento fatto di musica e cultura, incentrato sul messaggio lanciato da Papa Benedetto XVI in occasione della Giornata Mondiale della Pace; a condurre questo appuntamento ci sarà Fabrizio Gatta e, tra l’altro, ci sarà anche la consegna dei Premi Mediterraneo 2012.
Dunque, un evento da non perdere in occasione della Befana 2012, sia dal vivo che tramite la televisione; infine, sempre a Napoli, troviamo eventi all’insegna del gusto alla Città della Scienza con tanta cioccolata per bambini e adulti.
Roma, 5 gen. -- (Adnkronos) -- Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Concerto dell’Epifania, che andrà in onda su Rai1 domani, a partire dalle 9,35, dal Teatro Mediterraneo di Napoli. Giunto alla XVII edizione propone un originale mix tra religiosità, cultura e musica. Filo conduttore del programma il messaggio di pace e giustizia lanciato da Sua Santità Benedetto XVI nel corso della Giornata Mondiale della Pace, così come ricordato da Giuseppe Reale, Presidente dell’Associazione “Oltre il Chiostro” nonché ideatore della manifestazione, e da Franco Sorrentino, il direttore artistico che ha sottolineato l’importanza del confronto generazionale. Questi i temi su cui si snoderà il contenuto della serata, alla quale parteciperanno numerosi artisti del calibro di Valerio Scanu, Teresa Salgueiro, Peppe Barra, Francesco Baccini e Nick the Nightfly. Tutti si esibiranno accompagnati dall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal Maestro Renato Serio. La XVII edizione del Concerto dell’Epifania è organizzata dall’Associazione Musica dal mondo con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania.
LA 17ª EDIZIONE DEL “CONCERTO DELL’EPIFANIA” TRASMESSA QUESTA MATTINA DAL TEATRO MEDITERRANEO Una fusione di cultura, religiosità e musica
NAPOLI. In un teatro Mediterraneo pieno in ogni ordine di posto, mercoledì sera si è tenuta la 17ª edizione del “Concerto dell’Epifania” (in onda su Raiuno stamattina a partire dalle ore 9.30), l’ormai consolidata kermesse che coniuga cultura, religiosità e musica, ideata dall’associazione “Oltre il Chiostro” e prodotta dall’associazione “Musica dal mondo” in collaborazione con “Melos International”. L’appuntamento con la pace, che da Napoli parla al mondo, ha raccolto anche quest’anno nella sala della Mostra d’Oltremare,sullo sfondo della scenografica opera di Lello Esposito, il “Vulcano stella”, artisti di fama e prestigio internazionali,accompagnati nelle loro struggenti interpretazionidall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal Maestro Renato Serio. «Anche attraverso la musica e l’arte è possibile accettare le sfide del cambiamento, e l’essere qui, oggi, ne è una dimostrazione». Così Giuseppe Reale, presidente dell’onlus “Oltre il Chiostro”, ha descritto lo spirito di quest’iniziativa che per l’edizione numero 17 si è ispirata al messaggio che Papa Benedetto XVI ha lanciato in occasione della “Giornata Mondiale della Pace”: «essere attenti al mondo giovanile, saperlo ascoltare e valorizzare, non è solamente un’opportunità, ma un dovere primario di tutta la società per la costruzione di giustizia e di pace. Si tratta di comunicare ai giovani l’apprezzamento per il valore positivo della vita, suscitando in essi il desiderio di spenderla al servizio del Bene. È un compito, questo, in cui tutti siamo impegnati in prima persona». Condotto da un elegante e coinvolgente Fabrizio Gatta, il concerto evento, presentato in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo e beni culturali, e l’assessorato comunale alla Cultura, e patrocinato dal Pontificio consiglio della Cultura Fondazione Mediterraneo, ha visto avvicendarsi sul palco il tenore partenopeo Pasquale Esposito con “Santa Lucia luntana” e “The prayer”, la pianista e cantante Nair, con “Ithaca”e “Questa è la vita”, lo speaker Nick the Nightfly che ha vestito dijazz “Kiss the bride” e “Fly me to the moon”; e ancora, la portoghese Teresa Salgueiro, interprete di “Voltarei à minha Terra” e “Os seniores daguerra”, Francesco Baccini autore di un applauditissimo omaggio a Luigi Tenco con “Chissà chi sarò” e “Se stasera sono qui”; e poi lo straordinario Peppe Barra che ha cesellato con la sua indiscussa verve la dolcissima “Piccerè”, dedica alla madre Concetta, e la teatrale “Bocca di rosa”. E, ancora, la cantante Lura che ha ricordato Cesaria Evora, recentemente scomparsa, con “Sodade” e “Mar azul”, l’acclamatissimo, tanto in “galleria” quanto in “platea”, Valerio Scanu, con “All in love is fair” e “Hallelujah”; e ancora la bresciana L’Aura che al piano ha regalato prima “Irraggiungibile” e poi “Today”;e, infine, la vitalità contagiosa di Carlo Morelli & The Sunshine Gospel Choir con una straordinaria “All you need is love”.
Momento intenso e speciale è stato quello ad opera dell’attore Renato Carpentieri con la lettura originale de “La storia” di Francesco De Gregori, capace di coinvolgere il pubblico in un moto sociale davvero fortissimo. Durante il quasi maggiorenne “Concerto dell’Epifania”, che strizza già l’occhio all’edizione 2013, grande importanza è stata data all’assegnazione dei “Premi Mediterraneo” che sono stati consegnati dal Prefetto Andrea De Martino e dal presidente della Fondazione Mediterraneo,Michele Capasso, nella circostanza, tra gli altri, a Vittorio di Pace (ritirato dalla figlia Edith), l’associazione “Scuola di Pace”, Antonio Borrelli eGiuseppe Antonello Leone, commossi con il totem della pace, operadi Mario Molinari, tra le mani.
Concerto dell’Epifania: quasi 1.600.000 spettatori per la messa in onda su Rai Uno
Uno share del 19,55% per 1.583.000 spettatori: è questo l’ottimo dato di ascolto fatto registrare dalla XVII edizione del Concerto dell’Epifania andata in onda su Rai Uno alle 9.35 del 6 gennaio 2012.
Con valori percentuali e valori assoluti costanti negli anni e perfettamente in linea con l’ascolto medio di Rai Uno nella fascia oraria 09.00-12.00, la manifestazione promossa dall’associazione “Oltre il chiostro” si conferma ancora una volta uno degli appuntamenti televisivi più seguiti nel periodo natalizio.
”La costanza dei dati Auditel di questi anni rivela come il Concerto dell’Epifania abbia ormai un pubblico affezionato e attento in una fascia tradizionalmente priva di appuntamenti musicali” ha dichiarato Giuseppe Reale, ideatore della manifestazione “Un dato particolarmente significativo per un programma che fa della qualità il punto di forza della sua proposta artistica.” ”Ringraziamo la sede Rai di Napoli e la Regione Campania per averci sostenuto nella realizzazione di questa diciassettesima edizione” ha sottolineato il direttore artistico Francesco Sorrentino “Il buon risultato di ascolti premia una manifestazione che, con la messa in onda su Rai Uno e su Rai International, promuove l’immagine della nostra città sia a livello nazionale che a livello mondiale.”
Confermando la qualità e la quantità degli ascolti delle ultime cinque edizioni, il XVII Concerto dell’Epifania va, dunque, in archivio con un successo di pubblico e di critica, ottimo viatico per l’edizione 2012.
Pubblicato da Andrea Nieddu blog il 20 febbraio 2012
Son trascorsi due anni dalla vittoria al Festival di Sanremo, quando Valerio Scanu, il più giovane cantante di tutte le edizioni a vincere come solista la kermesse canora, sbaragliò la concorrenza con ‘Per tutte le volte che’, il brano scritto per lui da Pierdavide Carone, il cantante che nelle scorse sere ha duettato con Lucio Dalla. Scanu-Carone, un filo conduttore targato ‘Amici’ di Maria De Filippi, la scopritrice di talenti più famosa della televisione italiana. A dire il vero il primo talent scout di Scanu fu il grande Mike Bongiorno che lo lanciò a soli 12 anni a ‘Bravo Bravissimo’, il format per giovani voci che Valerio stravinse interpretando ‘Cambiare’ di Alex Baroni.
Dopo il Festival di Sanremo del 2010 Scanu non si è fermato un attimo, dopo aver inciso l’album ‘Per tutte le volte che’, più recentemente è stato impegnato con la presentazione dell’album ‘Parto da qui’ in un tour molto impegnativo che ha visto il cantante maddalenino esibirsi anche in Canada.
Nel suo intenso percorso artistico il giovane Scanu ha già collezionato una serie di dischi d’oro e di platino e ha tuttora un nutrito seguito di fans di tutte le età che lo seguono sui social network.
Oggi il suo pubblico attende l’uscita del nuovo album. Raggiungiamo telefonicamente Scanu per sapere cosa ne pensa di questa edizione del festival sanremese appena conclusa.
In questi giorni sei impegnato alla lavorazione del tuo nuovo disco, puoi anticipare qualcosa? Sto lavorando molto intensamente col mio team a questo nuovo progetto discografico. Per ora posso solo anticipare che contiene 11 tracce.
Due anni fa al Festival trionfavi tu, quest’anno ha vinto Emma, che come te è stata allieva della scuola di ‘Amici’. Secondo te, al fine della vittoria, quanto conta il talento e quanto il talent show? Ritengo che i talent show possono servire come trampolino di lancio, per farsi conoscere al grande pubblico, ma è il talento che fa la differenza.
A due anni dalla tua vittoria a Sanremo, il maestro Marco Sabiu, direttore della Sanremo Festival Orchestra, elogia il tuo talento e ricorda che ‘Per tutte le volte che’ la cantavano tutti. Qual è il più bel ricordo che hai del tuo Festival? La settimana del festival di Sanremo è molto intensa, per molti versi è stressante, devi correre da una parte e dall’altra per le interviste, per le prove, l’incontro con le radio. Ciò che ricordo con più piacere è il momento in cui la tensione si allenta, verso la fine… E poi la vittoria, condivisa con i miei fans che mi hanno accompagnato per tutte le sere durante l’avventura sanremese e persino al Palafiori dove mi attendevano per le prime interviste dopo la vittoria. I miei fans erano i più numerosi a Sanremo e il loro affetto non mi è mai mancato e mi ha sempre sostenuto. Tuttora loro sono molto presenti.
Lucio Dalla in questi giorni ha rilasciato delle dichiarazioni su Pierdavide Carone e su di te. Carone e Scanu hanno stoffa da vendere, l’uno per il suo cantautorato, l’altro per lo strumento vocale che si ritrova. E’ possibile in futuro una collaborazione con Dalla?
Io sono aperto a qualsiasi proposta di collaborazione se il progetto fosse interessante e se ci fosse disponibilità per un duetto, tanto di cappello ad un grande artista come Lucio Dalla.
Sei riuscito a seguire il festival quest’anno? A dire il vero l’ho seguito pochissimo ma il necessario per farmi un’idea. Sono impegnato in studio di registrazione.
Cosa ne pensi delle canzoni in gara quest’anno? Il livello delle canzoni secondo me era ottimo in linea generale, sono state presentate delle belle canzoni.
C’è un cantante che ti ha inaspettatamente sorpreso in questa edizione del Festival? Si, Arisa mi è piaciuta moltissimo. La sua è la canzone che mi è piaciuta di più, ho apprezzato la sua maturazione artistica, il modo in cui ha proposto il suo brano. Ottima performance!
C’E’ una canzone che avresti voluto cantare tu tra quelle presentate a questo festival? Sicuramente quella di Arisa
A chi avresti dato il premio della critica tra i cantanti in gara in questa edizione del Festival? Ritengo che sia Bersani che Arisa abbiano meritato i premi Mia Martini e quello della sala Stampa. Entrambi i brani indubbiamente meritano.
Qualcuno ha criticato la direzione artistica del Festival per non aver ricordato il vuoto lasciato da Whitney Houston. Morandi si è limitato a citarla. Il tuo percorso artistico è stato ispirato da canzoni come ‘I will always love you’ di Whitney Houston. Cosa ne pensi di questa ‘dimenticanza’? Ritengo che sia vergognoso che durante la kermesse canora non sia stata omaggiata con un tributo una grande cantante black come Whitney Houston. Io mi sento molto legato a lei, perché sono cresciuto con le sue canzoni, perché anche lei è stata un mio punto di riferimento che mi ha fatto appassionare alla musica. Secondo me se c’è una cosa che è mancata in questo Festival è proprio un momento per ricordare la Houston, che lascia un grande vuoto nel panorama musicale. Invece mi è piaciuta molto Geppi Cucciari, ho apprezzato tantissimo come ha voluto ricordare tramite la tv Rossella Orrù, la cooperante sarda che è stata sequestrata ad ottobre in Algeria e di cui i media parlano poco.
Tempo fa in una trasmissione Mediaset di Jerry Scotti hai accompagnato in un duetto Alessandro Casillo, che quest’anno ha vinto Sanremo Giovani. Che consigli ti senti di dare a questo giovane talento? Il mio consiglio è di coltivare non solo la musica ma anche gli studi, di continuare a formarsi perché è essenziale lo studio. Ma credo che il suo team lo sappia ben indirizzare in questo senso.
Occhi aperti e orecchie tese per tutti/e i/le fan di Valerio Scanu: il cantante sardo sta per tornare…
Solo qualche giorno fa la sua casa discografica ci ha stuzzicato via Facebook dandoci gli ultimi aggiornamenti: “Le foto sono state fatte (e sono bellissime!). Le musiche sono pronte, il titolo dell’album c’è, la scaletta è in stesura e… ATTENZIONE: oggi Valerio ha iniziato a registrare le voci definitive. Ci siamo quasi…”
Neanche il tempo di prendere il respiro, ed ecco che Valerio spunta su La Nuova Sardegna con un’intervista in cui parla di Sanremo e del suo nuovo disco.
“Sto lavorando molto intensamente col mio team a questo progetto discografico” dice, “Per ora posso solo anticipare che contiene undici tracce”. Riguardo al Festival, invece, il cantante pensa che il livello fosse “..ottimo. In linea generale sono state presentate delle belle canzoni. Mi è piaciuta moltissimo Arisa“; e lui di Festival ne sa qualcosa, avendolo vinto appena due anni fa con Per tutte le volte che.
“Per molti versi è stressante, devi correre da una parte e dall’altra per le interviste, per le prove, l’incontro con le radio” racconta, “Ma ciò che ricordo con più piacere è il momento in cui la tensione si allenta, verso la fine… E poi la vittoria, condivisa con i miei fan che mi hanno accompagnato per tutte le sere durante l’avventura sanremese e persino al Palafiori dove mi attendevano per le prime interviste dopo la vittoria”.
E chi era a Sanremo nel 2010 ricorda bene le truppe di fan di Valerio che si muovevano avanti e indietro per la città, sostenendolo il tutti i modi possibili! Fra le altre cose l’ex-concorrente di Amici confessa che non gli dispiacerebbe una collaborazione con Lucio Dalla, che quest’anno ha lavorato insieme a Pierdavide Carone ma che ha fatto i suoi complimenti anche a lui.
Valerio Scanu: countdown su Facebook per il nuovo album
La casa discografica: “tra qualche giorno il countdown”
Il nuovo album di Valerio Scanu è ormai pronto. Sulla pagina Facebook del cantante sardo, cresce la tensione in attesa dell’annuncio ufficiale. Da giorni il suo staff sta aggiornando la pagina del social network con brevi notizie ed informazioni. “Le foto sono state fatte (e sono bellissime!). Le musiche sono pronte, il titolo dell’album c’è, la scaletta è in stesura e… ATTENZIONE: oggi Valerio ha iniziato a registrare le voci definitive. Ci siamo quasi…”.
L’ultimo messaggio è di dodici ore fa ed anticipa la comunicazione ufficiale del nuovo disco, che manderà in visibilio migliaia di fan del giovane cantante. “Ci siamo……Tra qualche giorno, finalmente, inizierà il countdown….A breve, le news….SIETE TUTTI PRONTI????”, ha scritto la casa discografica di Valerio Scanu. Risulltato? 350 commenti di fan, per lo più di sesso femminile, pronti al nuovo progetto discografico.
Intanto in questi giorni Scanu, intervistato, ha detto la sua su Sanremo. A quanto pare secondo Valerio il livello del festival è stato ottimo. “Mi è piaciuta moltissimo Arisa”, ha aggiunto..
Valerio Scanu, secondo classificato ad Amici 8, ha rilasciato in questi giorni un’intervista telefonica a Monitor.
Ha parlato del suo nuovo album in uscita a marzo “Stiamo iniziando e ultimando alcune cose per il disco. Facciamo le ultime voci definitive. Siamo ancora in fase di cambiamenti.”
Valerio, come ricorderete, ha vinto il Festival di Sanremo nel 2010. Splendido traguardo ma, come tutte le vittorie, difficile da confermare “Ognuno non smette mai di confermarsi, in ogni lavoro che si fa si deve sempre cercare di dare quel qualcosa in più. Bisogna sempre andare avanti. Ma ci vuole anche un po’ di fortuna.”
Immancabile un commento sulla neo vincitrice Emma, proveniente, come lui, dal talent di Maria De Filippi“Ho seguito poco Sanremo ma posso dire che le canzoni erano una più bella dell’altra. Sarei stato contento di chiunque fosse salito sul podio.”
Due parole anche su Pierdavide Carone che nel 2010 scrisse il pezzo che gli permise di portare acasa il leoncino d’oro e che quest’anno è salito sul palco dell’Ariston in coppia con Lucio Dalla“Pierdavide è una persona splendida, un autore e cantautore bravissimo. Io lo stimo sia umanamente che professionalmente. Ha avuto tante occasioni per prendersi i meriti o mettersi in mostra ma non l’ha mai fatto. Ha sempre avuto una parola buona per tutti. Lo devo ringraziare perché non se ne trovano tante persone come lui.”
Napolivillage
21 dicembre 2011
XVII Concerto dell’Epifania: i giovani tra voglia di giustizia e di pace
NAPOLI- Sono in distribuzione gli inviti per assistere al Concerto dell’Epifania che si svolgerà mercoledì 4 gennaio 2012 alle ore 20.30 presso il teatro Mediterraneo di Napoli e che sarà, poi, trasmesso martedì 6 gennaio alle ore 9,35 su Rai Uno.Riprendendo uno schema sperimentato con successo negli ultimi anni, i tagliandi che danno diritto all’ingresso gratuito possono essere prenotati sulla pagina Facebook dell’associazione Oltre il chiostro e sono disponibili fino ad esaurimento posti.Il tema al centro della XVII edizione del Concerto dell’Epifania è, come d’abitudine, mutuato dal messaggio che Papa Benedetto XVI ha lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace.”Ancora una volta il messaggio del Santo Padre ha ispirato il nostro racconto” ha dichiarato Giuseppe Reale, presidente dell’Associazione Oltre il chiostro nonché ideatore della manifestazione “L’importanza di educare i giovani alla giustizia e alla pace sarà il filo conduttore che legherà i testi e le canzoni di quest’edizione”.
“Il confronto tra generazioni sarà l’elemento caratterizzante del Concerto dell’Epifania 2012” ha dichiarato il direttore artistico, Franco Sorrentino “Far incontrare artisti di grande esperienza con giovani interpreti di talento ci è sembrato la giusta declinazione musicale di un tema di stringente attualità”Seguendo, dunque, un collaudato format, il Concerto dell’Epifania proporrà quell’originale mix di religiosità, cultura e musica che, nel corso di questi primi diciassette anni, lo ha reso un evento unico nel panorama televisivo nazionale.Tra i numerosi artisti che si alterneranno sul palco del teatro Mediterraneo, da segnalare la presenza di Valerio Scanu, icona della musica giovanile italiana, e Tereza Salgueiro, paladina del dialogo interculturale, che canteranno insieme accompagnati dall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal Maestro Renato Serio.La XVII edizione del Concerto dell’Epifania è organizzata dall’Associazione Musica dal mondo con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione CampaniaIl cast completo della manifestazione e l’elenco delle personalità che riceveranno il Premio Mediterraneo 2012 sarà ufficializzato nel corso della conferenza stampa di presentazione in programma martedì 3 gennaio 2012.
http://www.napolivillage.com/Musica/xvii-concerto-dellepifania-i-giovani-tra-voglia-di-giustizia-e-di-pace.html
Corriere del mezzogiorno
22 dicembre 2011
AL TEATRO MEDITERRANEO
Scanu e Salgueiro ambasciatori di pace giustizia al concerto dell’Epifania
Lo spettacolo in programma il 4 gennaio e in onda su Rai Uno martedì 6. Tema della serata è il messaggio del papa
IL MESSAGGIO -- Gli inviti sono in distribuzione e possono essere prenotati sulla pagina Facebook dell’associazione «Oltre il chiostro». Come da tradizione, tema del concerto della Befana è il messaggio lanciato da papa Benedetto XVI in occasione della Giornata mondiale della Pace. «Ancora le parole del Santo Padre hanno ispirato il nostro racconto -- ha dichiarato Giuseppe Reale, presidente dell’associazione “Oltre il chiostro” e ideatore della manifestazione -- L’importanza di educare i giovani alla giustizia e alla pace sarà il filo conduttore che legherà i testi e le canzoni di quest’edizione».
CONFRONTO TRA GENERAZIONI -- Religiosità, cultura e musica saranno i protagonisti della manifestazione. «Il confronto tra generazioni sarà l’elemento caratterizzante del Concerto dell’Epifania 2012 -- ha spiegato il direttore artistico, Franco Sorrentino -- Far incontrare artisti di grande esperienza con giovani interpreti di talento ci è sembrato la giusta declinazione musicale di un tema di stringente attualità». Il cast completo della manifestazione e l’elenco delle personalità che riceveranno il premio Mediterraneo 2012 sarà ufficializzato nel corso della conferenza stampa di presentazione in programma martedì 3 gennaio 2012.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/spettacoli/2011/22-dicembre-2011/scanu-salgueiro-ambasciatori-pace-giustizia-concerto-epifania-1902629029583.shtml
Il Mattino
29/12/2011
Roma online
3 gennaio 2012
NAPOLI. Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro. La serata sarà trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Musica, cultura e religiosità rappresentano da quasi venti anni le basi del concerto dell’Epifania e anche quest’anno il tema centrale della serata sarà il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Il titolo della manifestazione infatti è dedicato ai giovani e in particolare alla giustizia e alla pace. «Proprio dai giovani abbiamo voluto partire con l’edizione di quest’anno -- spiega il direttore artistico Franco Sorrentino -- avremo anche un momento dedicato a Cesaria Evora recentemente scomparsa con un omaggio cantato da Lura». Tra gli artisti inoltre ci saranno anche Teresa Salguerio, Nick the Nightfly, Nair, Francesco Baccini, Carlo Morelli con The sunshine gospel choir con la direzione dell’Orchestra di Santa Chiara di Renato Serio. A condurre la serata ci sarà Fabrizio Gatta. «Accanto alla musica come da consuetudine -- aggiunge Giuseppe Reale presidente dell’associazione Oltre il Chiostro -- ci sarà la consegna dei Premi Mediterraneo 2012 e come novità assoluta l’artista Lello Esposito ha realizzato un quadro ‘Vulcano stellà che sarà al centro dell’allestimento scenografico a rappresentare la luce, una stella appunto che possa guidare tutti noi in questo periodo di crisi». Il concerto è prodotto dall’Associazione Musica dal Mondo in collaborazione con Melos International e patrocinata dall’assessorato al Turismo della Regione Campania.
http://www.ilroma.net/content/epifania-napoli-concerto-con-barra-e-scanu
La Gazzetta del Mezzogiorno
3 gennaio 2012
A Napoli Epifania con Barra e Scanu
Domani sera evento al Teatro Mediterraneo, su Rai1 il 6 gennaio
La serata sara’ trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Anche quest’anno il tema centrale della serata sara’ il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace
Campanianotizie.com
3 gennaio 2012
Concerto dell’Epifania con Peppe Barra e Valerio Scanu
NAPOLI -- Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro.
La serata sara’ trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Musica, cultura e religiosita’ rappresentano da quasi venti anni le basi del concerto dell’Epifania e anche quest’anno il tema centrale della serata sara’ il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Il titolo della manifestazione infatti e’ dedicato ai giovani e in particolare alla giustizia e alla pace. ”Proprio dai giovani abbiamo voluto partire con l’edizione di quest’anno -- spiega il direttore artistico Franco Sorrentino -- avremo anche un momento dedicato a Cesaria Evora recentemente scomparsa con un omaggio cantato da Lura”. Tra gli artisti inoltre ci saranno anche Teresa Salguerio, Nick the Nightfly, Nair, Francesco Baccini, Carlo Morelli con The sunshine gospel choir con la direzione dell’Orchestra di Santa Chiara di Renato Serio. A condurre la serata ci sara’ Fabrizio Gatta. ”Accanto alla musica come da consuetudine -- aggiunge Giuseppe Reale presidente dell’associazione Oltre il Chiostro -- ci sara’ la consegna dei Premi Mediterraneo 2012 e come novita’ assoluta l’artista Lello Esposito ha realizzato un quadro ‘Vulcano stella’ che sara’ al centro dell’allestimento scenografico a rappresentare la luce, una stella appunto che possa guidare tutti noi in questo periodo di crisi”. Il concerto e’ prodotto dall’Associazione Musica dal Mondo in collaborazione con Melos International e patrocinata dall’assessorato al Turismo della Regione Campania.
http://www.campanianotizie.com/cultura-e-spetacoli/napoli/12238-concerto-dellepifania-con-peppe-barra-e-valerio-scanu.html
Telecaprinews
3 gennaio 2012
MUSICA: A NAPOLI CONCERTO EPIFANIA CON BARRA E SCANU. DOMANI SERA EVENTO AL TEATRO MEDITERRANEO
03/01/2012Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro. La serata sarà trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Musica, cultura e religiosità rappresentano da quasi venti anni le basi del concerto dell’Epifania e anche quest’anno il tema centrale della serata sarà il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace. Il titolo della manifestazione infatti è dedicato ai giovani e in particolare alla giustizia e alla pace. «Proprio dai giovani abbiamo voluto partire con l’edizione di quest’anno -- spiega il direttore artistico Franco Sorrentino -- avremo anche un momento dedicato a Cesaria Evora recentemente scomparsa con un omaggio cantato da Lura». Tra gli artisti inoltre ci saranno anche Teresa Salguerio, Nick the Nightfly, Nair, Francesco Baccini, Carlo Morelli con The sunshine gospel choir con la direzione dell’Orchestra di Santa Chiara di Renato Serio. A condurre la serata ci sarà Fabrizio Gatta. «Accanto alla musica come da consuetudine -- aggiunge Giuseppe Reale presidente dell’associazione Oltre il Chiostro -- ci sarà la consegna dei Premi Mediterraneo 2012 e come novità assoluta l’artista Lello Esposito ha realizzato un quadro ‘Vulcano stellà che sarà al centro dell’allestimento scenografico a rappresentare la luce, una stella appunto che possa guidare tutti noi in questo periodo di crisi». Il concerto è prodotto dall’Associazione Musica dal Mondo in collaborazione con Melos International e patrocinata dall’assessorato al Turismo della Regione Campania.
http://www.telecaprinews.it/leggi115.asp?cod=40802
Julie News.it
3 gennaio 2012
Concerto dell’epifania 2012: i giovani tra voglia di giustizia e di pace
Si svolgerà mercoledì 4 gennaio 2012 alle ore 20.30 presso il teatro Mediterraneo di Napoli e sarà, poi, trasmessa venerdì 6 gennaio alle ore 9,35 su Rai Uno la diciassettesima edizione del Concerto dell’Epifania,il tradizionale appuntamento di inizio anno che dal lontano 1996 propone un’originale mix di musica, cultura e religiosità.
Il tema al centro della XVII edizione del Concerto dell’Epifania sarà, come d’abitudine, mutuato dal messaggio che Papa Benedetto XVI ha lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace.
“Ancora una volta il messaggio del Santo Padre ha ispirato il nostro racconto” ha dichiarato Giuseppe Reale, presidente dell’Associazione Oltre il chiostro nonché ideatore della manifestazione “L’importanza di educare i giovani alla giustizia e alla pace sarà il filo conduttore che legherà i testi e le canzoni di quest’edizione.”
Il confronto tra artisti di generazioni diverse sarà, dunque, l’elemento caratterizzante del Concerto dell’Epifania 2012 che sul palco del Mediterraneo metterà insieme Teresa Salgueiro, Lura, Peppe Barra, Valerio Scanu, Francesco Baccini, L’Aura, Nick the Nightfly, Nair, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito e Carlo Morelli con The Sunshine Gospel Choir.
“Far incontrare artisti di grande esperienza con giovani interpreti di talento ci è sembrato la giusta declinazione musicale di un tema di stringente attualità.” ha dichiarato il direttore artistico, Franco Sorrentino “Con l’omaggio di Lura a Cesaria Evora, abbiamo, poi, voluto ribadire la nostra tradizionale attenzione alle musiche dei sud del mondo sottolineando il crescente apporto delle interpreti femminili”
Molte le conferme del XVII Concerto dell’Epifania che vedrà il ritorno del Maestro Renato Serio, che ha curato le rielaborazioni orchestrali dei brani affidati all’esecuzione dell’Orchestra di Santa Chiara, e quello di Fabrizio Gatta, che anche quest’anno presenterà la manifestazione. Come nelle scorse edizioni, la scaletta della serata, sarà, poi, scandita dall’assegnazione anche i Premi Mediterrraneo 2012 assegnati, tra gli altri, ad Antonio Borrelli e Giuseppe Leone, per la sezione Arte e creatività, e all’associazione “Scuola di pace”, per la sezione Solidarietà sociale.
Novità assoluta del Concerto dell’Epifania 2012 è, invece, la presenza dello scultore-pittore Lello Esposito il cui quadro “Vulcano stella” sarà al centro dell’allestimento scenografico per rappresentare, come ha dichiarato Giuseppe Reale, “quella stella, quella luce che ci può guidare nella notte della crisi”.
La XVII edizione del Concerto dell’Epifania è promossa e organizzata dall’Associazione Oltre il Chiostro; è prodotta dall’Associazione Musica dal mondo in collaborazione con Melos International; è patrocinata dall’assessorato al Turismo e Beni Culturali della Regione Campania e si avvale della partnership di radio Kiss Kiss Italia.
http://www.julienews.it/notizia/cultura-e-tempo-libero/concerto-dellepifania-2012-i-giovani-tra-voglia-di-giustizia-e-di-pace/97622_cultura-e-tempo-libero_7.html
ANSA.it
3 gennaio 2012
A Napoli Epifania con Barra e Scanu
Domani sera evento al Teatro Mediterraneo, su Rai1 il 6 gennaio
Virgilio Music.it
3 gennaio 2012
A Napoli Epifania con Barra e Scanu
Domani sera evento al Teatro Mediterraneo, su Rai1 il 6 gennaio
Peppe Barra, Valerio Scanu, L’Aura, Renato Carpentieri, Pasquale Esposito sono alcuni degli artisti che domani sera saliranno sul palco del Teatro Mediterraneo a Napoli per la XVII edizione del concerto dell’Epifania organizzato dall’associazione Oltre il Chiostro. La serata sara’ trasmessa il 6 gennaio alle 9.35 su Rai1. Anche quest’anno il tema centrale della serata sara’ il messaggio di Papa Benedetto XVI lanciato in occasione della Giornata Mondiale della Pace.
http://musica.virgilio.it/news/dettaglio.html?nsid=33046906
Rete24.com
4 gennaio 2012
Epifania 2012 a Napoli: eventi e concerto con Valerio Scanu
Grandi appuntamenti il 6 gennaio in occasione dell’Epifania 2012. In tutta Italia troviamo eventi da non perdere per grandi e bambini che non vedono l’ora che arrivi la simpatica vecchietta con la scopa e il naso ricurvo. Tra gli appuntamenti clou della festa della Befana, troviamo il concerto al Teatro Mediterraneo di Napoli con artisti del calibro di Peppe Barra, L’Aura, Valerio Scanu, Renato Carpentieri e Pasquale Esposito.
Si tratta della XVII edizione del concerto dell’Epifania che viene organizzato dall’Associazione Oltre il Chiostro e che sarà trasmesso anche in diretta su Rai Uno alle ore 9:35. Un evento fatto di musica e cultura, incentrato sul messaggio lanciato da Papa Benedetto XVI in occasione della Giornata Mondiale della Pace; a condurre questo appuntamento ci sarà Fabrizio Gatta e, tra l’altro, ci sarà anche la consegna dei Premi Mediterraneo 2012.
Dunque, un evento da non perdere in occasione della Befana 2012, sia dal vivo che tramite la televisione; infine, sempre a Napoli, troviamo eventi all’insegna del gusto alla Città della Scienza con tanta cioccolata per bambini e adulti.
http://www.rete24.com/106308/epifania-2012-a-napoli-eventi-e-concerto-con-valerio-scanu
Adnkronos.com
5 gennaio 2012
Mondo Rai, concerto dell’Epifania apre le danze
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Mondo-Rai-concerto-dellEpifania-apre-le-danze_312824768127.html
Il Roma.net
6 gennaio 2011
LA 17ª EDIZIONE DEL “CONCERTO DELL’EPIFANIA” TRASMESSA QUESTA MATTINA DAL TEATRO MEDITERRANEO
Una fusione di cultura, religiosità e musica
NAPOLI. In un teatro Mediterraneo pieno in ogni ordine di posto, mercoledì sera si è tenuta la 17ª edizione del “Concerto dell’Epifania” (in onda su Raiuno stamattina a partire dalle ore 9.30), l’ormai consolidata kermesse che coniuga cultura, religiosità e musica, ideata dall’associazione “Oltre il Chiostro” e prodotta dall’associazione “Musica dal mondo” in collaborazione con “Melos International”. L’appuntamento con la pace, che da Napoli parla al mondo, ha raccolto anche quest’anno nella sala della Mostra d’Oltremare,sullo sfondo della scenografica opera di Lello Esposito, il “Vulcano stella”, artisti di fama e prestigio internazionali,accompagnati nelle loro struggenti interpretazioni dall’Orchestra di Santa Chiara diretta dal Maestro Renato Serio. «Anche attraverso la musica e l’arte è possibile accettare le sfide del cambiamento, e l’essere qui, oggi, ne è una dimostrazione». Così Giuseppe Reale, presidente dell’onlus “Oltre il Chiostro”, ha descritto lo spirito di quest’iniziativa che per l’edizione numero 17 si è ispirata al messaggio che Papa Benedetto XVI ha lanciato in occasione della “Giornata Mondiale della Pace”: «essere attenti al mondo giovanile, saperlo ascoltare e valorizzare, non è solamente un’opportunità, ma un dovere primario di tutta la società per la costruzione di giustizia e di pace. Si tratta di comunicare ai giovani l’apprezzamento per il valore positivo della vita, suscitando in essi il desiderio di spenderla al servizio del Bene. È un compito, questo, in cui tutti siamo impegnati in prima persona». Condotto da un elegante e coinvolgente Fabrizio Gatta, il concerto evento, presentato in collaborazione con l’assessorato regionale al Turismo e beni culturali, e l’assessorato comunale alla Cultura, e patrocinato dal Pontificio consiglio della Cultura Fondazione Mediterraneo, ha visto avvicendarsi sul palco il tenore partenopeo Pasquale Esposito con “Santa Lucia luntana” e “The prayer”, la pianista e cantante Nair, con “Ithaca”e “Questa è la vita”, lo speaker Nick the Nightfly che ha vestito dijazz “Kiss the bride” e “Fly me to the moon”; e ancora, la portoghese Teresa Salgueiro, interprete di “Voltarei à minha Terra” e “Os seniores daguerra”, Francesco Baccini autore di un applauditissimo omaggio a Luigi Tenco con “Chissà chi sarò” e “Se stasera sono qui”; e poi lo straordinario Peppe Barra che ha cesellato con la sua indiscussa verve la dolcissima “Piccerè”, dedica alla madre Concetta, e la teatrale “Bocca di rosa”. E, ancora, la cantante Lura che ha ricordato Cesaria Evora, recentemente scomparsa, con “Sodade” e “Mar azul”, l’acclamatissimo, tanto in “galleria” quanto in “platea”, Valerio Scanu, con “All in love is fair” e “Hallelujah”; e ancora la bresciana L’Aura che al piano ha regalato prima “Irraggiungibile” e poi “Today”;e, infine, la vitalità contagiosa di Carlo Morelli & The Sunshine Gospel Choir con una straordinaria “All you need is love”.
Momento intenso e speciale è stato quello ad opera dell’attore Renato Carpentieri con la lettura originale de “La storia” di Francesco De Gregori, capace di coinvolgere il pubblico in un moto sociale davvero fortissimo. Durante il quasi maggiorenne “Concerto dell’Epifania”, che strizza già l’occhio all’edizione 2013, grande importanza è stata data all’assegnazione dei “Premi Mediterraneo” che sono stati consegnati dal Prefetto Andrea De Martino e dal presidente della Fondazione Mediterraneo,Michele Capasso, nella circostanza, tra gli altri, a Vittorio di Pace (ritirato dalla figlia Edith), l’associazione “Scuola di Pace”, Antonio Borrelli eGiuseppe Antonello Leone, commossi con il totem della pace, operadi Mario Molinari, tra le mani.
http://www.ilroma.net/file_pdf.php?percorso=060112R%2F06-13-pag.pdf
Casertanews.it
8 gennaio 2012
Concerto dell’Epifania: quasi 1.600.000 spettatori per la messa in onda su Rai Uno
Uno share del 19,55% per 1.583.000 spettatori: è questo l’ottimo dato di ascolto fatto registrare dalla XVII edizione del Concerto dell’Epifania andata in onda su Rai Uno alle 9.35 del 6 gennaio 2012.
Con valori percentuali e valori assoluti costanti negli anni e perfettamente in linea con l’ascolto medio di Rai Uno nella fascia oraria 09.00-12.00, la manifestazione promossa dall’associazione “Oltre il chiostro” si conferma ancora una volta uno degli appuntamenti televisivi più seguiti nel periodo natalizio.
”La costanza dei dati Auditel di questi anni rivela come il Concerto dell’Epifania abbia ormai un pubblico affezionato e attento in una fascia tradizionalmente priva di appuntamenti musicali” ha dichiarato Giuseppe Reale, ideatore della manifestazione “Un dato particolarmente significativo per un programma che fa della qualità il punto di forza della sua proposta artistica.” ”Ringraziamo la sede Rai di Napoli e la Regione Campania per averci sostenuto nella realizzazione di questa diciassettesima edizione” ha sottolineato il direttore artistico Francesco Sorrentino “Il buon risultato di ascolti premia una manifestazione che, con la messa in onda su Rai Uno e su Rai International, promuove l’immagine della nostra città sia a livello nazionale che a livello mondiale.”
Confermando la qualità e la quantità degli ascolti delle ultime cinque edizioni, il XVII Concerto dell’Epifania va, dunque, in archivio con un successo di pubblico e di critica, ottimo viatico per l’edizione 2012.
http://www.casertanews.it/public/articoli/2012/01/08/115723_musica-napoli-concerto-epifania-quasi-1-600-000-spettatori-messa-onda-rai.asp
Nuovo (n. 5)
18 febbraio 2012
(* il maestro è MARCO SABIU)
La Nuova Sardegna
21 febbraio 2012
Il dopo festival visto da Valerio Scanu
Pubblicato da Andrea Nieddu blog il 20 febbraio 2012
Son trascorsi due anni dalla vittoria al Festival di Sanremo, quando Valerio Scanu, il più giovane cantante di tutte le edizioni a vincere come solista la kermesse canora, sbaragliò la concorrenza con ‘Per tutte le volte che’, il brano scritto per lui da Pierdavide Carone, il cantante che nelle scorse sere ha duettato con Lucio Dalla. Scanu-Carone, un filo conduttore targato ‘Amici’ di Maria De Filippi, la scopritrice di talenti più famosa della televisione italiana. A dire il vero il primo talent scout di Scanu fu il grande Mike Bongiorno che lo lanciò a soli 12 anni a ‘Bravo Bravissimo’, il format per giovani voci che Valerio stravinse interpretando ‘Cambiare’ di Alex Baroni.
Dopo il Festival di Sanremo del 2010 Scanu non si è fermato un attimo, dopo aver inciso l’album ‘Per tutte le volte che’, più recentemente è stato impegnato con la presentazione dell’album ‘Parto da qui’ in un tour molto impegnativo che ha visto il cantante maddalenino esibirsi anche in Canada.
Nel suo intenso percorso artistico il giovane Scanu ha già collezionato una serie di dischi d’oro e di platino e ha tuttora un nutrito seguito di fans di tutte le età che lo seguono sui social network.
Oggi il suo pubblico attende l’uscita del nuovo album. Raggiungiamo telefonicamente Scanu per sapere cosa ne pensa di questa edizione del festival sanremese appena conclusa.
In questi giorni sei impegnato alla lavorazione del tuo nuovo disco, puoi anticipare qualcosa?
Sto lavorando molto intensamente col mio team a questo nuovo progetto discografico. Per ora posso solo anticipare che contiene 11 tracce.
Due anni fa al Festival trionfavi tu, quest’anno ha vinto Emma, che come te è stata allieva della scuola di ‘Amici’. Secondo te, al fine della vittoria, quanto conta il talento e quanto il talent show?
Ritengo che i talent show possono servire come trampolino di lancio, per farsi conoscere al grande pubblico, ma è il talento che fa la differenza.
A due anni dalla tua vittoria a Sanremo, il maestro Marco Sabiu, direttore della Sanremo Festival Orchestra, elogia il tuo talento e ricorda che ‘Per tutte le volte che’ la cantavano tutti. Qual è il più bel ricordo che hai del tuo Festival?
La settimana del festival di Sanremo è molto intensa, per molti versi è stressante, devi correre da una parte e dall’altra per le interviste, per le prove, l’incontro con le radio. Ciò che ricordo con più piacere è il momento in cui la tensione si allenta, verso la fine… E poi la vittoria, condivisa con i miei fans che mi hanno accompagnato per tutte le sere durante l’avventura sanremese e persino al Palafiori dove mi attendevano per le prime interviste dopo la vittoria. I miei fans erano i più numerosi a Sanremo e il loro affetto non mi è mai mancato e mi ha sempre sostenuto. Tuttora loro sono molto presenti.
Sei riuscito a seguire il festival quest’anno?
A dire il vero l’ho seguito pochissimo ma il necessario per farmi un’idea. Sono impegnato in studio di registrazione.
Cosa ne pensi delle canzoni in gara quest’anno?
Il livello delle canzoni secondo me era ottimo in linea generale, sono state presentate delle belle canzoni.
C’è un cantante che ti ha inaspettatamente sorpreso in questa edizione del Festival?
Si, Arisa mi è piaciuta moltissimo. La sua è la canzone che mi è piaciuta di più, ho apprezzato la sua maturazione artistica, il modo in cui ha proposto il suo brano. Ottima performance!
C’E’ una canzone che avresti voluto cantare tu tra quelle presentate a questo festival?
Sicuramente quella di Arisa
A chi avresti dato il premio della critica tra i cantanti in gara in questa edizione del Festival?
Ritengo che sia Bersani che Arisa abbiano meritato i premi Mia Martini e quello della sala Stampa. Entrambi i brani indubbiamente meritano.
Qualcuno ha criticato la direzione artistica del Festival per non aver ricordato il vuoto lasciato da Whitney Houston. Morandi si è limitato a citarla. Il tuo percorso artistico è stato ispirato da canzoni come ‘I will always love you’ di Whitney Houston. Cosa ne pensi di questa ‘dimenticanza’?
Ritengo che sia vergognoso che durante la kermesse canora non sia stata omaggiata con un tributo una grande cantante black come Whitney Houston. Io mi sento molto legato a lei, perché sono cresciuto con le sue canzoni, perché anche lei è stata un mio punto di riferimento che mi ha fatto appassionare alla musica. Secondo me se c’è una cosa che è mancata in questo Festival è proprio un momento per ricordare la Houston, che lascia un grande vuoto nel panorama musicale. Invece mi è piaciuta molto Geppi Cucciari, ho apprezzato tantissimo come ha voluto ricordare tramite la tv Rossella Orrù, la cooperante sarda che è stata sequestrata ad ottobre in Algeria e di cui i media parlano poco.
Tempo fa in una trasmissione Mediaset di Jerry Scotti hai accompagnato in un duetto Alessandro Casillo, che quest’anno ha vinto Sanremo Giovani. Che consigli ti senti di dare a questo giovane talento?
Il mio consiglio è di coltivare non solo la musica ma anche gli studi, di continuare a formarsi perché è essenziale lo studio. Ma credo che il suo team lo sappia ben indirizzare in questo senso.
Andrea Nieddu
http://www.andreanieddu.blogspot.com/2012/02/il-dopo-festival-visto-da-valerio-scanu.html
DiPiù n. 7
21 febbraio 2012
@ Fonte Invincibile Armata Scanu
Ginger Generation
23 febbraio 2012
VALERIO SCANU: NUOVO ALBUM IN FASE DI ULTIMAZIONE
Occhi aperti e orecchie tese per tutti/e i/le fan di Valerio Scanu: il cantante sardo sta per tornare…
Solo qualche giorno fa la sua casa discografica ci ha stuzzicato via Facebook dandoci gli ultimi aggiornamenti: “Le foto sono state fatte (e sono bellissime!). Le musiche sono pronte, il titolo dell’album c’è, la scaletta è in stesura e… ATTENZIONE: oggi Valerio ha iniziato a registrare le voci definitive. Ci siamo quasi…”
Neanche il tempo di prendere il respiro, ed ecco che Valerio spunta su La Nuova Sardegna con un’intervista in cui parla di Sanremo e del suo nuovo disco.
“Sto lavorando molto intensamente col mio team a questo progetto discografico” dice, “Per ora posso solo anticipare che contiene undici tracce”. Riguardo al Festival, invece, il cantante pensa che il livello fosse “..ottimo. In linea generale sono state presentate delle belle canzoni. Mi è piaciuta moltissimo Arisa“; e lui di Festival ne sa qualcosa, avendolo vinto appena due anni fa con Per tutte le volte che.
“Per molti versi è stressante, devi correre da una parte e dall’altra per le interviste, per le prove, l’incontro con le radio” racconta, “Ma ciò che ricordo con più piacere è il momento in cui la tensione si allenta, verso la fine… E poi la vittoria, condivisa con i miei fan che mi hanno accompagnato per tutte le sere durante l’avventura sanremese e persino al Palafiori dove mi attendevano per le prime interviste dopo la vittoria”.
E chi era a Sanremo nel 2010 ricorda bene le truppe di fan di Valerio che si muovevano avanti e indietro per la città, sostenendolo il tutti i modi possibili! Fra le altre cose l’ex-concorrente di Amici confessa che non gli dispiacerebbe una collaborazione con Lucio Dalla, che quest’anno ha lavorato insieme a Pierdavide Carone ma che ha fatto i suoi complimenti anche a lui.
http://www.gingergeneration.it/n/valerio-scanu-nuovo-album-in-fase-di-ultimazione-89501-n.htm
LA VOCE D’ITALIA
26 febbraio 2012
Il cantante sardo sta per tornare
Valerio Scanu: countdown su Facebook per il nuovo album
La casa discografica: “tra qualche giorno il countdown”
Il nuovo album di Valerio Scanu è ormai pronto. Sulla pagina Facebook del cantante sardo, cresce la tensione in attesa dell’annuncio ufficiale. Da giorni il suo staff sta aggiornando la pagina del social network con brevi notizie ed informazioni. “Le foto sono state fatte (e sono bellissime!). Le musiche sono pronte, il titolo dell’album c’è, la scaletta è in stesura e… ATTENZIONE: oggi Valerio ha iniziato a registrare le voci definitive. Ci siamo quasi…”.
Intanto in questi giorni Scanu, intervistato, ha detto la sua su Sanremo. A quanto pare secondo Valerio il livello del festival è stato ottimo. “Mi è piaciuta moltissimo Arisa”, ha aggiunto..
http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=78289&titolo=Valerio+Scanu+countdown+su+Facebook+per+il+nuovo+album
Mariadefilippi.net
26 febbraio 2012
Valerio Scanu: nuovo album a marzo
Pubblicato il 26 febbraio 2012 da Sara Palmas
Valerio Scanu, secondo classificato ad Amici 8, ha rilasciato in questi giorni un’intervista telefonica a Monitor.
Ha parlato del suo nuovo album in uscita a marzo “Stiamo iniziando e ultimando alcune cose per il disco. Facciamo le ultime voci definitive. Siamo ancora in fase di cambiamenti.”
Valerio, come ricorderete, ha vinto il Festival di Sanremo nel 2010. Splendido traguardo ma, come tutte le vittorie, difficile da confermare “Ognuno non smette mai di confermarsi, in ogni lavoro che si fa si deve sempre cercare di dare quel qualcosa in più. Bisogna sempre andare avanti. Ma ci vuole anche un po’ di fortuna.”
Immancabile un commento sulla neo vincitrice Emma, proveniente, come lui, dal talent di Maria De Filippi “Ho seguito poco Sanremo ma posso dire che le canzoni erano una più bella dell’altra. Sarei stato contento di chiunque fosse salito sul podio.”
Due parole anche su Pierdavide Carone che nel 2010 scrisse il pezzo che gli permise di portare acasa il leoncino d’oro e che quest’anno è salito sul palco dell’Ariston in coppia con Lucio Dalla“Pierdavide è una persona splendida, un autore e cantautore bravissimo. Io lo stimo sia umanamente che professionalmente. Ha avuto tante occasioni per prendersi i meriti o mettersi in mostra ma non l’ha mai fatto. Ha sempre avuto una parola buona per tutti. Lo devo ringraziare perché non se ne trovano tante persone come lui.”
http://www.mariadefilippi.net/valerio-scanu-nuovo-album-a-marzo/6823